Tu sei qui: CronacaSicurezza stradale, al via gli interventi
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 15 febbraio 2005 00:00:00
In programma vari interventi per la sicurezza stradale, grazie al finanziamento regionale di 481mila euro. Ieri mattina, a Palazzo di Città, summit operativo per la pronta attuazione dei progetti presentati alla Regione. Oltre al sindaco Messina, erano presenti l'assessore alla Viabilità, Giuseppe Gigantino, l'assessore ai Lavori Pubblici, Carmine Salsano, i dirigenti Caselli ed Attanasio, il consulente trasportistico e redattore del Pgtu, ing. Claudio Troisi, il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara, ed il responsabile dell'Ufficio Tecnico del Traffico, Michele Lamberti. Dall'incontro è emersa la volontà dell'Amministrazione di attuare i primi interventi già a partire da marzo. Sempre a patto che la Giunta regionale dia l'ok per avviare le procedure per la gara d'appalto. Oltre alla cifra erogata dalla Regione, l'Amministrazione stanzierà altri 170mila euro. Si cerca di stringere i tempi per ultimare gli interventi entro dicembre 2005, data di scadenza del finanziamento. Nella stessa sede presentati i progetti che renderanno più sicure le strade cittadine. Ecco gli interventi in programma. Sarà realizzata una nuova rampa di collegamento tra via De Marinis e via Gaetano Cinque, con la creazione di un incrocio a raso. Da via De Marinis le auto saliranno direttamente a Castagneto, senza dover più compiere manovre pericolose per la circolazione, rischiando continue collisioni con i veicoli in fase di discesa. Un altro intervento riguarda la creazione di percorsi pedonali nella zona dei Pianesi, in particolare in via Bassi ed in via Formosa, per la quale è stato redatto un progetto che prevede l'eliminazione della strettoia, fonte di enormi difficoltà in termini di deflusso veicolare e sicurezza pedonale. In programma la creazione di percorsi pedonali anche in via S. Giovanni Bosco, a S. Pietro, frazione nella quale saranno realizzati altri interventi: la creazione di un golfo salvagente all'uscita della chiesa e la riduzione del percorso pedonale innanzi alle Poste, per creare stalli di sosta per l'utenza delle attività commerciali della zona. Spostandoci al centro, sarà ristrutturato l'incrocio in Piazza De Stefano, ove sarà demolita l'isola spartitraffico e sarà creata un'isola pedonale che si connetterà al marciapiede di via Generale Parisi ed a quello di via Rosario Senatore. Contestualmente, verrà creata anche una mini-rotatoria che devierà i flussi presenti nell'intersezione. Inoltre, con la messa in sicurezza della piazza, verrà invertito il senso di marcia. Infine, sarà realizzato un nuovo marciapiede in via Filangieri, che partirà dalla chiesa di S. Alfonso per unirsi a quello di via Gramsci, attiguo al Distretto sanitario.
Fonte: Il Portico
rank: 10563101
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....