Tu sei qui: CronacaSicurezza stradale, contrasto agli abusi e tutela degli animali: scattano i controlli a Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 novembre 2024 07:22:45
Nel quartiere Arenella, l'Unità Operativa Motociclisti-GIT ha svolto una operazione di polizia stradale in piazza Canneto. Sono stati controllati 47 veicoli, dei quali 8 sono stati sequestrati e 6 sottoposti a fermo amministrativo di cui 4 affidati al custode-acquirente. Inoltre, sono state prelevate con carro attrezzi le auto rinvenute in sosta vietata. Le violazioni contestate, 30 in totale, hanno riguardato principalmente la mancanza di copertura assicurativa obbligatoria, guida senza patente, mancato utilizzo del casco e altre irregolarità amministrative. Tre patenti sono state ritirate e una persona è stata deferita all'autorità giudiziaria.
Parallelamente, è stata condotta un'operazione di polizia giudiziaria per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nei quartieri Chiaia, Fuorigrotta, San Ferdinando, San Giuseppe e Vicaria. L'Unità Operativa Motociclisti-GIT ha presidiato alcune delle principali arterie stradali, tra cui piazzale Tecchio, via Orazio e via dell'Incoronata, impiegando quattro agenti sia in turni antimeridiani che pomeridiani. Sono stati emessi ordini di allontanamento e comminate sanzioni amministrative per l'esercizio abusivo della professione, in particolare a cinque individui, di cui uno recidivo, che sono stati deferiti all'autorità giudiziaria.
Infine, nell'ambito delle attività di tutela degli animali, l'Unità Operativa Avvocata è intervenuta per mettere in salvo un pappagallino, detenuto illegalmente in piazza del Gesù. Il volatile, privato delle penne remiganti e senza cibo né acqua, era utilizzato per svolgere attività per lucro dal proprietario, già noto per precedenti simili. L'animale è stato affidato al presidio veterinario "Frullone" e il proprietario è stato denunciato per maltrattamento animale, oltre a ricevere una sanzione amministrativa di € 1.200 in base alle disposizioni comunali a tutela degli animali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10915108
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...