Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSicurezza stradale, fondi ed interventi

Cronaca

Sicurezza stradale, fondi ed interventi

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 14 giugno 2004 00:00:00

Sicurezza stradale, nuovi interventi disposti dall'Amministrazione Messina, che, tenendo conto del Piano della Sicurezza Stradale e del Piano Generale del Traffico Urbano, redatto dall'ing. Troisi, ha già provveduto in questi mesi a realizzare alcune infrastrutture importanti. Le ultime in ordine temporale sono le rotatorie tra via Gramsci, via Castaldi e via Filangieri, al fine di regolare al meglio i flussi veicolari in intersezione, eliminando così eventuali punti di pericolosità stradale. Un'altra infrastruttura importante è il marciapiede di via Gigantino, costruito ex novo in un tratto di strada curvilineo e molto pericoloso per la pedonalità in transito. Realizzato, poi, il marciapiede nei pressi del Liceo Scientifico "Andrea Genoino", per garantire la sicurezza degli studenti. Insieme alla rotatoria di via Gramsci e via Di Marino, un nuovo marciapiede è in fase di realizzazione sulla stessa via Di Marino. Ma ora partiranno altri lavori, per circa 169mila euro. Si tratta dei lavori di messa in sicurezza dei Pianesi mediante la creazione di un percorso pedonale continuo lungo via Bassi, via Formosa e via Baldi, per circa 72mila euro. Sarà rifatta, poi, l'aiuola spartitraffico di Piazza De Stefano, che separa i flussi veicolari provenienti da via Parisi, via Formosa e via Di Marino, per un costo di 50mila euro. In ultimo, verranno realizzati i percorsi pedonali di via San Giovanni Bosco e della piazzetta di San Pietro. Il tutto in attesa dell'arrivo dalla Regione di un finanziamento di 451mila euro per realizzare il marciapiede tra via Gramsci e l'ultimo tratto di via Filangieri, per l'ultimo tratto del marciapiede di via Parisi, per la messa in sicurezza dell'intersezione tra via Ragone e via Sala mediante un parcheggio, una rotatoria ed una piazza, per la messa in sicurezza delle intersezioni localizzate di via Luigi Ferrara, con rotatorie a precedenza ad anello, e dell'intersezione tra via De Marinis e via Gaetano Cinque.

Fonte: Il Portico

rank: 10885101

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...