Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSicurezza stradale, la Regione si attiva

Cronaca

Sicurezza stradale, la Regione si attiva

Inserito da (admin), giovedì 10 febbraio 2005 00:00:00

La Regione Campania stanzia 13 milioni di euro per finanziare interventi sulla sicurezza stradale, come l'acquisto di sistemi telematici di rilevazione delle infrazioni, messa in sicurezza delle strade e campagne di sensibilizzazione. Lo ha ricordato l'assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, partecipando all'incontro "Obiettivo sicurezza stradale", promosso dall'Aci e dall'Agenzia regionale per la sicurezza stradale, che si è svolto ieri a Napoli. In Campania negli ultimi anni sono diminuiti gli incidenti del 5,5%, tuttavia resta alto il numero dei morti. Nel 2002 in tutta la Regione si sono registrati 9.991 incidenti, con 15.515 feriti e 323 morti. Nel 2003, invece, gli incidenti sono stati 9.437, 14.321 i feriti e 347 i decessi. «Mediamente - ha ricordato Cascetta - ogni giorno in Campania muore una persona in un incidente stradale. Una su tre è un giovane con meno di 24 anni». Un costo intollerabile, che ha spinto la Regione ad intervenire, anche al di là delle competenze amministrative. Circa un centinaio di Comuni hanno già ottenuto 16 milioni di euro per migliorare le strade, ma anche per educare le nuove generazioni all'uso di auto e moto. Adesso è partito il nuovo bando, da 13 milioni di euro, che fra le altre cose servirà a finanziare interventi del tutto innovativi, quali l'acquisto di tecnologie da installare a bordo dei mezzi del trasporto pubblico per l'accertamento degli incidenti (sul tipo delle "scatole nere" installate a bordo degli aerei) e l'istituzione di sistemi di tessere prepagate a scalare per i taxi, che rendano più conveniente il loro utilizzo e riducano, così, l'uso delle auto private e, quindi, il rischio di incidenti. Dal canto suo, il direttore interregionale dell'Aci, Antonio Coppola, parla anche di un «vuoto normativo che impedisce l'applicazione di alcuni articoli del Codice della strada. Siamo ancora in attesa del regolamento di attuazione per l'immatricolazione dei motorini - ricorda Coppola - e della definizione delle sanzioni per i maggiorenni sprovvisti di patentino alla guida dei "cinquantini", il cui obbligo scatterà dal prossimo 1° luglio». Tanti i sindaci della Regione che hanno partecipato all'incontro per illustrare i progetti portati a termine e quelli in via di realizzazione nei singoli Comuni. A fare il punto sugli investimenti dell'Anas, invece, è stato il Capo dipartimento viabilità Anas Campania, Nicola Marzi: «Abbiamo stanziato nel 2004 10,6 milioni di euro per le strade in Campania, mentre altri 14 milioni sono stati già banditi per i prossimi interventi. Per il 2005, per i cosiddetti punti critici, abbiamo messo a disposizione 66,5 milioni di euro, di cui 8,5 milioni già in fase di appalto». A margine del convegno, Regione, Arcss, Anas ed Acam (Agenzia campana per la mobilità sostenibile) hanno anche firmato un protocollo d'intesa per la realizzazione degli interventi di sicurezza sui punti critici della rete stradale campana dell'Anas.

Fonte: Il Portico

rank: 10914105

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno