Tu sei qui: CronacaSicurezza sul lavoro, stage per gli studenti
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 7 gennaio 2004 00:00:00
Uno stage formativo per la sicurezza negli ambienti di lavoro: questo il tema del prossimo tirocinio organizzato dall'Istituto Professionale di Stato per il Commercio ed i Servizi Turistici, in collaborazione con l'Amministrazione Messina. Proprio nell'ultima seduta di Giunta del 2003, a voti unanimi è stato espresso parere favorevole all'importante iniziativa, voluta fortemente dal dirigente scolastico, che ha sviluppato un percorso formativo per 15 suoi alunni. La Giunta Messina, prendendo in esame la proposta dell'Istituto e la relazione istruttoria, sviluppata in un primo momento dal responsabile del procedimento e della fase istruttoria, Matteo Fasano, del VII Settore Servizi Sociali, e relata poi dall'assessore alla Persona, Pasquale Santoriello, ha voluto appoggiare l'iniziativa formativo-occupazionale. "Scuola e Territorio": questo il nome del prezioso stage che, formando l'addetto alla sicurezza ed al controllo negli ambienti di lavoro, vuole essere una via preferenziale per agevolare la difficile transizione tra la formazione scolastica e le numerose realtà produttive, parti integranti del mondo lavorativo, a cui è molto difficile accedere. Sicuramente un'iniziativa molto meritevole da parte dell'Istituto Professionale Il corso di formazione sarà realizzato presso la Casa comunale, a spese dell'Istituto scolastico, e durerà circa 120 ore. Durante tale arco di tempo i tirocinanti seguiranno le lezioni di esperti del settore sicurezza e lavoro, che li istruiranno sulle nuove norme per la sicurezza sul lavoro (secondo la legge 626) e su altre disposizioni, ma anche e soprattutto sulle nuove metodologie applicate di controllo per la sicurezza nei locali adibiti a sede di lavoro. Alla fine del corso sarà rilasciata una certificazione che attesterà la partecipazione al fondamentale stage formativo-lavorativo. Uno stage davvero ad hoc per gli studenti dell'Istituto Turistico che, dopo la maturità, vogliano accedere alla carriera nel settore turistico, nel quale le norme sulla sicurezza rappresentano il pane quotidiano.
Fonte: Il Portico
rank: 10156102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...