Ultimo aggiornamento 10 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSicurezza, tavolo in Prefettura

Cronaca

Sicurezza, tavolo in Prefettura

Inserito da (admin), mercoledì 10 settembre 2014 00:00:00

Si è riunita a Palazzo di Città ieri pomeriggio, martedì 9 settembre, la Commissione consiliare “Mobilità e Sicurezza”, per fare il punto della situazione alla luce della nuova recrudescenza di furti nelle abitazioni e di altri episodi di microcriminalità che da diverse settimane stanno interessando la valle metelliana. A chiedere la convocazione dell’apposita Commissione nei giorni scorsi sono stati il primo cittadino Marco Galdi ed il presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti.

Il primo a prendere la parola è stato proprio il sindaco Galdi, il quale ha annunciato che mercoledì 17 settembre si riunirà in Prefettura un tavolo sulla sicurezza, al quale prenderanno parte tutte le Forze di Polizia operanti sul territorio. Oltre all’allarme furti, si parlerà anche della spinosa questione relativa all’abusivismo edilizio, con particolare riferimento alle sue ricadute sociali, in virtù di una nuova ondata di sgomberi in programma.

«Purtroppo, dopo i picchi dello scorso anno, il fenomeno dei furti nelle abitazioni è ritornato. Dalle Forze dell’Ordine - ha dichiarato Galdi - fanno sapere che si tratta di bande specializzate provenienti dell’Est Europa, che si spostano velocemente, mettendo a segno colpi a raffica su tutto il territorio nazionale e rendendo così difficile la loro individuazione».

Durissimo l’intervento del consigliere di minoranza Vincenzo Bove, il quale, insieme al collega Gravagnuolo, per protesta ha abbandonato l’aula prima della conclusione dei lavori: «A Cava c’è una situazione drammatica e l’Amministrazione nel campo della sicurezza è stata fallimentare. In città sono in netta crescita anche il bullismo e lo spaccio di droga».

Ad invocare maggiore concertazione tra le varie Forze di Polizia è stato anche il capogruppo del Pd, Vincenzo Servalli, il quale ha puntato l’indice in particolar modo sulla carenza di personale al Commissariato di Pubblica Sicurezza, in cui sono soltanto 30 gli agenti operativi sui 54 previsti. Servalli, inoltre, ha chiesto un incremento del sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. A cercare di minimizzare, invece, l’allarme sicurezza in città è stato il capogruppo di FdI, Germano Baldi.

Nel corso della riunione della Commissione è, poi, emerso un vero e proprio giallo intorno alla delibera di Giunta del 2007 con la quale l’esecutivo Gravagnuolo concedeva al Ministero dell’Interno, in comodato gratuito per 6 anni, la nuova sede del Commissariato in Corso Palatucci, in cambio dell’incremento del 15% delle unità. A detta di alcuni consiglieri, il Ministero non avrebbe però ottemperato al patto, mentre nel successivo contratto di locazione tale delibera non viene citata. Per questo motivo, si potrebbe ipotizzare anche un danno erariale per l’ente in virtù dei mancati introiti della locazione.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10005104

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...