Tu sei qui: CronacaSigarette di contrabbando, tre persone arrestate nel napoletano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 11:06:29
Il 31 gennaio, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha condotto un'operazione nel Comune di Quarto (NA) contro il traffico illecito di tabacchi lavorati esteri (T.L.E.). Durante l'intervento sono stati controllati veicoli contenenti 54 casse di sigarette di contrabbando, portando all'arresto di tre persone, al sequestro di 540 kg di tabacco, tre automezzi e 40.000 euro in contanti trovati in una cassaforte.
Le indagini successive, effettuate attraverso videosorveglianza, perlustrazioni, analisi di dati e pedinamenti, hanno permesso di scoprire un deposito di sigarette di contrabbando nel Comune di Cardito (NA) il 2 febbraio 2024. Nel capannone sono state trovate ulteriori 488 casse di sigarette di varie marche (Marlboro, Merit, Chesterfield, Philip Morris) e un furgone con altre casse pronte per la distribuzione, per un totale di circa 6 tonnellate di tabacco.
Nuove indagini, dirette dalla Procura di Napoli Nord, hanno accertato la contraffazione dei marchi apposti sui pacchetti di sigarette, provento del delitto di ricettazione, trattandosi di prodotti di provenienza delittuosa. Ieri, 20 maggio, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord ha emesso un'ordinanza di arresti domiciliari con braccialetto elettronico per i tre responsabili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104712101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...