Tu sei qui: CronacaSimonetta Lamberti, riecco il monumento
Inserito da (admin), venerdì 8 luglio 2005 00:00:00
Ritorna al suo posto, dopo circa 10 anni, il monumento in onore di Simonetta Lamberti, uccisa per errore dalla camorra il 29 maggio del 1982 (la vittima predestinata era il padre, il magistrato Alfonso Lamberti). Subito dopo la barbara uccisione, l'avvocato Filippo D'Ursi, direttore responsabile de "Il Pungolo", un quindicinale che dalla morte del suo fondatore non è più nelle edicole, lanciò una sottoscrizione per la raccolta dei fondi per erigere un monumento a questa giovanissima vittima. L'appello di Filippo D'Ursi non rimase inascoltato. Molti lettori inviarono la loro offerta ed in poco tempo fu possibile realizzare l'opera, che fu posta ad imperitura memoria nel luogo in cui Simonetta subì il mortale agguato, in via Principe Amedeo (sulla Statale 18). Alcuni anni dopo fu rimosso, perché nella zona dovevano essere eseguiti i lavori per il I lotto del trincerone ferroviario. Ora, finalmente, è di nuovo all'incrocio con via Principe Amedeo. Simonetta non è stata mai dimenticata dalla gente di Cava. Nell'elenco stilato da "Libera", che il 21 marzo di ogni anno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie, viene tristemente incluso anche il suo nome. Dell'elenco fanno parte, tra gli altri, anche Pio La Torre, dirigente comunista siciliano, ed il prefetto Dalla Chiesa.
Fonte: Il Portico
rank: 10516109
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...