Tu sei qui: CronacaSimulazione di rapina, denunciato il dipendente di una sala scommesse
Inserito da (admin), mercoledì 7 novembre 2012 00:00:00
A seguito di un’efficace attività d’indagine, i poliziotti del Commissariato di Cava de’ Tirreni, nella giornata di ieri, hanno accertato un reato di simulazione di rapina, denunciando il responsabile e restituendo i soldi che erano stati rubati al legittimo proprietario.
Ieri mattina C.G., 42enne nato e residente a Napoli, di fatto domiciliato in Cava de’ Tirreni, ove lavora presso la sala scommesse “Better”, segnalava al numero unico di emergenza “112” di aver subito una rapina mentre stava aprendo l’attività. Sul posto interveniva immediatamente personale delle Volanti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, a cui veniva riferito da C.G. che, mentre era intento ad aprire la porta della sala, veniva affrontato da due persone, di cui una armata di pistola che gli veniva puntava alla nuca, costringendolo ad entrare all’interno dell’agenzia ed a consegnare il denaro contante custodito in un armadio all’interno dell'ufficio, nonché quello tenuto nelle casse. I due rapinatori, quindi, si davano a precipitosa fuga a piedi.
Sul posto interveniva per le indagini anche personale del Settore Anticrimine del Commissariato, che veniva affiancato nelle attività da personale della Squadra Mobile. Si faceva intervenire anche personale del dipendente Gabinetto di Polizia Scientifica per i rilievi tecnici.
Nel corso delle attività di Polizia Giudiziaria, gli agenti hanno vagliato attentamente la versione dei fatti di C.G., rilevando diverse incongruenze. Poiché l’esercizio è fornito di sistema di video-sorveglianza, veniva chiesto a C.G. di fornire le registrazioni afferenti la rapina, ma questi premetteva che da qualche giorno la corrente elettrica spesso si staccava e, quindi, non sapeva se il sistema aveva ripreso l’evento delittuoso.
I successivi accertamenti fatti dai poliziotti consentivano di appurare, invece, che l’impianto era spento perché era stato staccato il cavo dell’alimentazione. Riavviato il sistema, venivano visionate le ultime immagini registrate, dalle quali si vedeva C.G. che si avvicina all’impianto video e ne staccava il cavo. Circostanza che sconfessava quanto attestato in denuncia dal rapinato.
A questo punto, palesandosi l’eventualità che C.G. avesse simulato la rapina, si procedeva a contestare i fatti allo stesso, che, incalzato dai riscontri investigativi dei poliziotti, allorquando si procedeva al controllo della sua autovettura, ammetteva di aver simulato la rapina e consegnava i soldi asportati dalla sala scommessa.
La somma recuperata risultava ammontare a complessivi euro 3.080,00 e veniva restituita al titolare della “Better”. C.G., che spontaneamente riferiva di aver sottratto la somma per giustificare un ammanco accumulatosi nel tempo a seguito di suoi piccoli prelievi effettuati dalle casse della sala, veniva indagato in stato di libertà per la “simulazione della rapina”.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10625103
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...