Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSindaco di Ravello critica Il Vescovado, noi difendiamo libertà d' informazione e diritti del lettore

Cronaca

Sindaco di Ravello critica Il Vescovado, noi difendiamo libertà d' informazione e diritti del lettore

Inserito da (Redazione), giovedì 16 giugno 2016 23:36:20

Il neosindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ci scrive:

Leggo sul solito giornale locale, notizie parziali ed errate, indotte da una consueta smania di protagonismo e di arrivismo, che va ben oltre gli interessi di Ravello e dei Ravellesi; un modo di operare che si pone al limite della legalità e di sicuro travalica quello della correttezza.

Le notizie riportate dal Il Vescovado circa la composizione della Giunta e l'affidamento delle deleghe ai Consiglieri Comunali non sono né ufficiali, né veritiere.

Il giornale, con fare scorretto, senza citare la fonte e l'attendibilità di quanto riportato, in spregio al buon senso e alle Istituzioni coinvolte, ha trattato argomenti e nomi che sono oggetto di ampio confronto, già da diversi giorni e che saranno correttamente comunicati nelle sedi e nei modi istituzionali più appropriati.

È del tutto evidente che questo modo di fare non ci appartiene, così come è palese che il rispetto che nutriamo per le Istituzioni ci impone ben altri comportamenti.

È altrettanto ovvio, per contro, che il giornale on line continua a dimostrare scarso interesse e attenzione alla crescita socio-culturale del Paese, che non può avere nelle "notizie-gossip" carpite nei modi più disparati i suoi canali di comunicazione.

L'Amministrazione Rinascita Ravellese, da me capeggiata, per rispetto delle Istituzioni e dei cittadini elettori, divulgherà sempre e solo attraverso i canali ufficiali informazioni, notizie e dati.

Ed è per questo che non si servirà mai di bacheche virtuali, che, così operando, dimostrano di antepore interessi di altra natura al dovere primario di privilegiare il solo rispetto della verità.

L'invito che rivolgo ai cittadini tutti è di diffidare delle notizie non ufficiali e di chi le diffonde.

Se non è chiaro ancora a qualcuno, ricordo che a Ravello "Città della Musica" è cambiata l'orchestra, il direttore ed anche la sinfonia.

Ciò detto, preciso che nel rispetto della legge ho proceduto alla nomina dei due Assessori, nelle persone del dott. Salvatore Ulisse Di Palma e della dr.ssa Natalia Pinto, cui ho attribuito specifiche funzioni, nel mentre mi sono riservato nei prossimi giorni di conferire singole deleghe ai Consiglieri Comunali.

E noi così gli rispondiamo:

Il comunicato del sindaco di Ravello non merita replica, ma soltanto un breve sunto sui rudimenti dell'attività giornalistica.

Se i giornali dessero soltanto notizie "ufficiali" sarebbero organi delle istituzioni pubbliche e il danno per la democrazia risulterebbe irreparabile. Verrebbe meno, infatti, la separazione ideologica e strutturale tra la comunicazione pubblica e la libera informazione.

Infatti, i nostri interessi sono effettivamente di "altra natura" rispetto a quelli dell'amministrazione comunale: noi non gestiamo ma informiamo tutti i cittadini, non abbiamo obiettivi programmatici e strategici ma semplicemente scopi informativi. E informare significa "individuare e selezionare", dai fatti del giorno, gli elementi di notiziabilità da trasferire all'opinione pubblica con libertà e responsabilità al fine di allargare i confini delle conoscenze e della democrazia.

Se mandassimo in rete soltanto le notizie "marchiate" dal sigillo pubblico, saremmo l'ufficio stampa del Comune. Noi abbiamo scelto, invece, di essere informatori della comunità non megafoni acritici del sindaco o dell'amministrazione di turno e dei vecchi strateghi; ragion per cui, se trasmettiamo anticipazioni con senso di responsabilità non facciano né più né meno del nostro dovere.

Nel nostro articolo parliamo esclusivamente dei due assessori, le cui nomine sono persino confermate dal sindaco. Per i consiglieri si specifica anche nel pezzo che "le deleghe saranno fornite non appena rese ufficiali".

Le uniche indiscrezioni pubblicate sono quelle relative ai componenti dell'ufficio di staff, nel pieno esercizio del diritto di cronaca per le quali avremmo forse dovuto usare il condizionale.

Dispiace, quindi, rilevare che il sindaco, che è esperto avvocato, confonda elementi-base della teoria giornalistica, assunti come bussola dell'informazione dal senso comune e ritenuti principi di orientamento e di valutazione dalla Suprema Corte di Cassazione.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107158101

Cronaca

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....