Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSingapore ringrazia Amalfi per assistenza ad amico del giovane annegato

Cronaca

Singapore ringrazia Amalfi per assistenza ad amico del giovane annegato

Il sindaco Daniele Milano e l’Assessore alla Cultura Enza Cobalto: “Abbiamo fatto il nostro dovere. Accogliere le persone e offrire ospitalità e aiuto è un’attività innata tra i cittadini amalfitani”

Inserito da (redazionelda), sabato 8 agosto 2015 11:48:53

La Repubblica di Singapore ha inviato un encomio alla città di Amalfi in cui ringrazia l'amministrazione comunale con il sindaco Daniele Milano e l'assessore alla cultura Enza Cobalto ed alcuni cittadini tra cui l'imprenditore turistico Vincenzo Celia per aver prestato soccorso e sostegno alla famiglia e all'amico del giovane musicista annegato lo scorso mese.

«Grazie Amalfi per il tuo amore, per il tuo interessamento, per essere un popolo amabile e fiero di una piccola città che ha voluto prendersi cura di uno straniero e della sua famiglia come se fossero uno di loro» - queste le ultime parole scritte da Kristina Tom, cognata di Timothy Kok Tse En. Un trombonista di talento, di appena 22 anni, che era in Italia insieme ad altri studenti di musica per partecipare ad un festival.

Era in gita con un amico in Costiera Amalfitana quando, dopo uno spensierato tuffo, non è più riemerso, annegando a pochi metri dalla spiaggia di Amalfi. Per un'ironia della sorte, quel primo luglio e a pochi metri si stava celebrando la commemorazione pubblica delle vittime del mare e di Angelo, un'altra vita spezzata in situazioni analoghe.

Ad inviare la commovente lettera è stato il Consolato Generale di Singapore in Italia a firma della responsabile delle relazioni esterne Patrizia Neri.

«Abbiamo semplicemente fatto il nostro dovere, offrendo il nostro aiuto come potevamo - dichiara l'Assessore alla cultura Enza Cobalto - La tragedia è avvenuta nel fine settimana, non è stato facile allertare il Consolato perché era chiuso, e nel frattempo ci siamo impegnati nel trovare una sistemazione all'amico particolarmente scosso e garantire assistenza ai familiari, collaborando e trovando soluzioni condivise con la Capitaneria e gli organi inquirenti».

Nella lettera la cognata del giovane musicista morto descrive l'ospitalità ricevuta. «In una situazione di grave lutto e tanta burocrazia (in un Paese straniero con leggi diverse e soltanto il cellulare come interprete) ci siamo sorpresi di come sia stato possibile poter accennare un sorriso o avere piacevoli conversazioni con nuovi amici italiani. Una sorpresa insperata poter avere brevi intervalli di normalità ricordando Timothy con un sorriso; non avrei mai pensato di esserne capace».

Notevole la disponibilità offerta dall'imprenditore turistico Vincenzo Celia che ha accompagnato l'amico del giovane musicista, offrendosi spontaneamente in soccorso. «Credo che tutti al mio posto avrebbero fatto lo stesso. Ho cercato di dare coraggio a quel ragazzo che si trovava solo ad affrontare una tragedia immane e per giunta in uno stato estero. - commenta Vincenzo - Un'esperienza che mi ha profondamente toccato. Sono continuamente in contatto con i familiari a cui ho fatto da accompagnatore e traduttore durante il loro soggiorno per il riconoscimento della salma e il trasferimento verso Singapore».

Nella lettera si accenna anche alla commozione della famiglia proprietaria del negozio di attrezzature sportive nautiche che per primi hanno cercato di soccorrere il giovane Timothy e alla loro scoperta della bellezza di Amalfi.

«Ringraziamo la famiglia per la lettera inviata - afferma il sindaco Daniele Milano - Tutti vorremmo che simili tragedie non accadessero; in questo caso abbiamo fatto il nostro dovere. Accogliere le persone e offrire ospitalità e aiuto è un'attività innata tra i cittadini amalfitani. Auspichiamo di incontrare presto la delegazione dei familiari e le autorità del Singapore per ricordare Timothy in una commemorazione pubblica».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Singapore ringrazia Amalfi per assistenza ad amico del giovane annegato
Lettera ricevuta .doc

rank: 108544109

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...