Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSinistri stradali in netta riduzione

Cronaca

Sinistri stradali in netta riduzione

Inserito da (admin), giovedì 10 gennaio 2013 00:00:00

Netta riduzione dei sinistri stradali in città e conseguente dimezzamento dei costi che l’ente metelliano deve sostenere annualmente per risarcirli. I numeri parlano chiaro. I dati del resoconto dei sinistri avvenuti tra il 2011 ed il 2012 sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città, alla quale hanno preso parte il sindaco Marco Galdi e la responsabile dell’Ufficio Sinistri, l’architetto Patrizia Quarello.

«Non nascondo che si tratta di uno dei temi su cui stiamo riscontrando maggior successo. Il dato più significativo è quello di aver ridotto notevolmente il numero di sinistri nel 2012, dal momento che se ne sono contati soltanto 180, mentre nel 2010 erano ben 512. È il dato più basso dal 2007. Contestualmente si è dimezzata anche la spesa, che da 870mila euro è scesa a 390mila», ha dichiarato entusiasta il primo cittadino.

«Si tratta di un’azione su cui, sin dal nostro insediamento, abbiamo puntato fortemente, volta a contrastare le truffe. Si deve sapere che con il Comune di Cava de’ Tirreni su questo punto non si scherza. Sulla diminuzione delle denunce di sinistri stradali incide anche la nuova metodologia utilizzata per tappare le buche stradali. Non nego che la condizione delle nostre strade non è per nulla soddisfacente, però posso annunciare che è già partito un nuovo bando, per 150mila euro, per risistemare le buche stradali presenti su tutto il territorio cittadino. Purtroppo, resta il fatto che alcune strade necessitano di un intervento radicale. Un grazie particolare per questo risultato raggiunto - ha concluso Galdi - va soprattutto all’architetto Quarello».

«Questi risultati eccellenti - ha aggiunto l’arch. Patrizia Quarello - sono soprattutto merito del sindaco Marco Galdi, grazie alla sua azione di amministratore e di legale, e dell’intera avvocatura comunale. Negli ultimi tempi stiamo vincendo molte cause, anche perché pare che stia cambiando notevolmente pure l’orientamento della magistratura, che prima tendeva a favorire in particolar modo le vittime o presunti tali».

La responsabile dell’Ufficio Sinistri ha annunciato, inoltre, che nelle prossime settimane i cittadini cavesi avranno la possibilità di segnalare, attraverso un’apposita scheda, raggiungibile direttamente dall’home page del sito web del Comune, le buche ed i dissesti presenti sulla rete stradale cittadina, in modo da poter intervenire tempestivamente per ripararle, cercando di evitare incidenti.

La conferenza stampa odierna è stata l’occasione per fare il punto anche sull’ormai prossima entrata in funzione del famoso drone, elicottero a quadrimotore, dotato di una sofisticata tecnologia che gli consente di volare sulla città in ogni condizione di tempo e di luminosità e che, soprattutto grazie al Gps, è capace di volare su rotte programmate a terra, il cui acquisto è stato voluto fortemente dall’Amministrazione Galdi nonostante le tante polemiche.

«Siamo riusciti a contattare l’Enac per avere tutte le autorizzazioni per far volare il drone e per la prima volta in Italia è stato adottato un regolamento per l’utilizzo di questo tipo di strumento, tanto che la casa produttrice tedesca si è fatta accreditare anch’essa presso l’Enac. Attualmente il drone che abbiamo commissionato è in fase di costruzione, arriverà in città entro la prossima primavera. In questo modo, ogni tre giorni avremo un quadro chiaro di come si trovano le nostre strade».

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo

rank: 10478101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...