Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Sintonie ‘11", il MARTE Mediateca ospita Pasquale Scialò

Cronaca

"Sintonie ‘11", il MARTE Mediateca ospita Pasquale Scialò

Inserito da (admin), venerdì 13 gennaio 2012 00:00:00

Domenica 15 gennaio, alle ore 18.00, secondo appuntamento al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni con “Sintonie ‘11”, la rassegna di ascolti creativi promossa dal MARTE in collaborazione con le Associazioni “Seventh Degree” e “Progetto Sonora Network & Performing Arts”. Ospite della serata sarà il compositore e musicologo Pasquale Scialò che, in dialogo con l’antropologo Vincenzo Esposito, parlerà di “Storie della musica”.

Dopo il grande successo del primo appuntamento con il jazzista Enrico Rava dello scorso 11 dicembre, torna dunque al MARTE Mediateca la kermesse “creativa” che si pone come momento d’incontro tra chi desidera accrescere la propria consapevolezza d’ascolto e gli artisti, gli interpreti e gli studiosi che operano nella musica, nella letteratura e nel teatro. E domenica prossima i riflettori saranno puntati su Pasquale Scialò che, grazie al suo lavoro editoriale, racconterà Napoli attraverso la letteratura, l'architettura, il teatro, ma maggiormente attraverso la musica e le canzoni tipicamente partenopee.

«Il libro “Storie della musica” – afferma l’autore - compie un viaggio attraverso i vari universi sonori napoletani, con un avvicinamento tra Mozart e Viviani, ponendo in evidenza il soggiorno del compositore austriaco nel capoluogo partenopeo, come testimoniato dalle lettere private inviate dall’artista e dal padre alla famiglia».

Nato come racconto delle impronte musicali di un territorio che ha fatto del suono e del canto uno strumento di adattamento e di comunicazione emotiva dell’umanità, in “Storie della musica” l’autore fa da guida lungo la scena musicale napoletana: dalle tracce epistolari lasciate da Wolfgang e Leopold Mozart al paesaggio sonoro di Raffaele Viviani, fino ai caratteri della produzione musicale di una città cantante che mescola passato e presente, tipicità culturali e dialogo europeo. Tra storie tradizionali e ricerche sulle culture musicali urbane, Scialò delinea una mappa sonora mediterranea in cui le diverse matrici si uniscono in un colorato caleidoscopio.

Compositore e musicologo, Pasquale Scialò insegna Pedagogia della Musica presso il conservatorio “G. Martucci” di Salerno ed Etnomusicologia, Metodologia dell’educazione musicale, Arti musicali per lo spettacolo presso l’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. Lavora nel campo dello spettacolo con un’ampia produzione destinata al teatro, cinema, radio e televisione. Per il teatro ha collaborato con diversi registi tra cui Gregoretti, Scaparro, Martone, De Filippo, Salveti, Pugliese, Rocca, Pezzoli, Moscato e Bertolucci. Sue composizioni sono state eseguite alla Biennale Teatro di Venezia, al Maggio Musicale Fiorentino, al Festival dei Due Mondi di Spoleto ed in altre manifestazioni estere a Parigi, Tokio e Sidney. Attualmente cura il progetto espositivo “La Città Cantante” e realizza istallazioni sonore, tra cui si ricorda “Pray storming” nell’ambito del progetto “Isole sonore” a Ravello (Sa).

Per assistere all’evento, in programma alle ore 18.00 di domenica 15 gennaio, è preferibile prenotarsi telefonando al numero 089.9481133, attivo dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Questi i prezzi: € 5 per assistere al singolo incontro; € 12 mini abbonamento (3 incontri + 1 cd in omaggio); € 25 abbonamento (6 incontri + 2 cd in omaggio).

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Pasquale Scialò Pasquale Scialò

rank: 10205101

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...