Tu sei qui: CronacaSiracusa, Vito muore a soli 35 anni dopo avere salvato due ragazzini in mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 aprile 2023 08:57:13
Aveva notato due ragazzi minorenni in difficoltà nei pressi del ponte di Cassibile, vicino a Siracusa. Senza esitare, aveva legato due teli usandoli come corda per aiutare i ragazzi a mettersi in salvo.
Purtroppo, durante il salvataggio, Vito Bugliarello, di 35 anni, è caduto in mare e non è riuscito a risalire, scomparendo tra le acque.
Il suo corpo è stato ritrovato nella giornata di ieri, 23 aprile, dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco dopo ore di ricerche con la Capitaneria di Porto di Siracusa.
Originario di Floridia, Vito aveva frequentato l'Istituto tecnico Fermi a Siracusa ed era un amante dei viaggi che immortalava sulla sua pagina Facebook da Mykonos a Pukhet.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107010109
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...