Tu sei qui: CronacaSmantellata nel napoletano organizzazione dedita a truffare gli anziani: sequestrato un apposito manuale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 maggio 2024 13:49:07

In un'operazione congiunta delle forze dell'ordine, è stata smantellata una vasta organizzazione criminale dedita a truffe ed estorsioni ai danni di persone anziane. L'indagine, che ha portato all'emissione di misure cautelari per 17 persone, ha rivelato un sofisticato sistema di raggiri orchestrato da un gruppo con base nella provincia di Napoli. Tra gli arrestati, 7 sono stati condotti in carcere, mentre 10 sono stati posti agli arresti domiciliari.
L'organizzazione criminale, capeggiata da una famiglia, aveva messo a punto un metodo ingegnoso per ingannare le proprie vittime. I malviventi contattavano telefonicamente gli anziani, spacciandosi per impiegati delle poste, assicuratori, avvocati o carabinieri. Con sotterfugi ben studiati, riuscivano a convincere le vittime a consegnare denaro o gioielli a un complice che si recava a casa loro.
Le indagini, che hanno coperto il periodo tra settembre 2022 e marzo 2023, hanno permesso di accertare 80 episodi di truffa e tentata truffa nelle province di Roma, Napoli, Latina e Viterbo. Le vittime venivano scelte in modo casuale attraverso ricerche su internet o consultando le pagine bianche. Una volta individuate, venivano contattate dai "telefonisti" dell'organizzazione, i quali le ingannavano con storie costruite ad arte.
Il modus operandi dei criminali era sempre lo stesso: il "telefonista" si presentava come un impiegato delle poste, un assicuratore, un avvocato o un carabiniere, raccontando che un familiare della vittima aveva un debito da saldare per ritirare un pacco o aveva provocato un incidente stradale. In quest'ultimo caso, il truffatore sosteneva che l'assicurazione del familiare era scaduta e che per "risolvere" la situazione era necessario pagare una certa somma di denaro. Le vittime, preoccupate per i loro cari, consegnavano denaro o gioielli a un complice che si presentava a casa loro per il ritiro.
Durante le perquisizioni, i Carabinieri hanno scoperto e sequestrato un vero e proprio "manuale delle truffe", contenente istruzioni dettagliate per i "telefonisti" su come ingannare le vittime. Sono stati inoltre rinvenuti denaro contante, centinaia di schede telefoniche, decine di telefoni cellulari e un grosso quantitativo di gioielli.
Le indagini hanno permesso di raccogliere elementi indiziari sul ruolo di tutti gli indagati. Organizzati in squadre di due persone, i membri dell'organizzazione partivano ogni giorno da Napoli con auto a noleggio, pronte a mettere in atto le loro truffe. Le vittime, scelte in modo casuale, venivano contattate telefonicamente e convinte a consegnare denaro o gioielli. Solo successivamente, parlando con i familiari coinvolti, si rendevano conto di essere state ingannate.
L'operazione delle forze dell'ordine rappresenta un duro colpo per l'organizzazione criminale, ponendo fine a un'attività illecita che ha causato gravi danni economici e psicologici a numerose persone anziane.
Fonte: Il Vescovado
Truffe agli anziani
© Foto da Pexels
rank: 101316105
La Polizia Metropolitana di Napoli (sezione Comando in collaborazione con la sezione Ambiente/Stradale e distretti di Nola e Pompei), in sinergia con l'Esercito Italiano - raggruppamento Campania operazione "Strade Sicure" - ha condotto un importante intervento di contrasto alle attività illecite legate...
Ancora un incidente sul Sentiero degli Dei. Nel primo pomeriggio di oggi, 27 ottobre, durante un'escursione guidata, una turista è scivolata accidentalmente, riportando una frattura scomposta a una gamba. La richiesta di soccorso è stata immediatamente inoltrata dalla guida che accompagnava il gruppo....
Un grave infortunio si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, 27 ottobre, lungo il suggestivo Sentiero degli Dei, uno dei percorsi escursionistici più noti e panoramici della Costiera Amalfitana. Una turista, durante un'escursione accompagnata da una guida, è scivolata accidentalmente, riportando...
Tragedia questa mattina sull'Autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto compreso tra Campagna ed Eboli, in direzione nord. Poco prima delle 8:00, un camionista ha accusato un malore improvviso mentre era alla guida del suo mezzo pesante. Con grande presenza di spirito, l'uomo è riuscito ad accostare...