Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSmantellata nel napoletano organizzazione dedita a truffare gli anziani: sequestrato un apposito manuale

Cronaca

Napoli, truffe, anziani, manuale, cronaca, arresti

Smantellata nel napoletano organizzazione dedita a truffare gli anziani: sequestrato un apposito manuale

Durante le perquisizioni, i Carabinieri hanno scoperto e sequestrato un vero e proprio “manuale delle truffe”, contenente istruzioni dettagliate per i "telefonisti" su come ingannare le vittime. Organizzati in squadre, i membri dell'organizzazione partivano ogni giorno da Napoli con auto a noleggio

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 maggio 2024 13:49:07

In un'operazione congiunta delle forze dell'ordine, è stata smantellata una vasta organizzazione criminale dedita a truffe ed estorsioni ai danni di persone anziane. L'indagine, che ha portato all'emissione di misure cautelari per 17 persone, ha rivelato un sofisticato sistema di raggiri orchestrato da un gruppo con base nella provincia di Napoli. Tra gli arrestati, 7 sono stati condotti in carcere, mentre 10 sono stati posti agli arresti domiciliari.

L'organizzazione criminale, capeggiata da una famiglia, aveva messo a punto un metodo ingegnoso per ingannare le proprie vittime. I malviventi contattavano telefonicamente gli anziani, spacciandosi per impiegati delle poste, assicuratori, avvocati o carabinieri. Con sotterfugi ben studiati, riuscivano a convincere le vittime a consegnare denaro o gioielli a un complice che si recava a casa loro.

Le indagini, che hanno coperto il periodo tra settembre 2022 e marzo 2023, hanno permesso di accertare 80 episodi di truffa e tentata truffa nelle province di Roma, Napoli, Latina e Viterbo. Le vittime venivano scelte in modo casuale attraverso ricerche su internet o consultando le pagine bianche. Una volta individuate, venivano contattate dai "telefonisti" dell'organizzazione, i quali le ingannavano con storie costruite ad arte.

Il modus operandi dei criminali era sempre lo stesso: il "telefonista" si presentava come un impiegato delle poste, un assicuratore, un avvocato o un carabiniere, raccontando che un familiare della vittima aveva un debito da saldare per ritirare un pacco o aveva provocato un incidente stradale. In quest'ultimo caso, il truffatore sosteneva che l'assicurazione del familiare era scaduta e che per "risolvere" la situazione era necessario pagare una certa somma di denaro. Le vittime, preoccupate per i loro cari, consegnavano denaro o gioielli a un complice che si presentava a casa loro per il ritiro.

Durante le perquisizioni, i Carabinieri hanno scoperto e sequestrato un vero e proprio "manuale delle truffe", contenente istruzioni dettagliate per i "telefonisti" su come ingannare le vittime. Sono stati inoltre rinvenuti denaro contante, centinaia di schede telefoniche, decine di telefoni cellulari e un grosso quantitativo di gioielli.

Le indagini hanno permesso di raccogliere elementi indiziari sul ruolo di tutti gli indagati. Organizzati in squadre di due persone, i membri dell'organizzazione partivano ogni giorno da Napoli con auto a noleggio, pronte a mettere in atto le loro truffe. Le vittime, scelte in modo casuale, venivano contattate telefonicamente e convinte a consegnare denaro o gioielli. Solo successivamente, parlando con i familiari coinvolti, si rendevano conto di essere state ingannate.

L'operazione delle forze dell'ordine rappresenta un duro colpo per l'organizzazione criminale, ponendo fine a un'attività illecita che ha causato gravi danni economici e psicologici a numerose persone anziane.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Truffe agli anziani<br />&copy; Foto da Pexels Truffe agli anziani © Foto da Pexels

rank: 108616106

Cronaca

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...

Cronaca

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...