Tu sei qui: CronacaSoggiorni a Sharm, l'Adiconsum scende in campo
Inserito da (admin), martedì 26 luglio 2005 00:00:00
Non ci sono rientri anticipati per nessuno. Chi non è rimasto ferito durante le esplosioni tornerà a casa soltanto a fine soggiorno. Il Ministero degli Esteri garantisce il rimpatrio soltanto ai feriti. Su questo le agenzie di viaggio vogliono essere chiare. I ritorni in Italia ci sono stati, ma nessuno è stato anticipato. In quasi tutti i casi si tratta di persone che hanno terminato la propria vacanza e che, quindi, avevano il volo già prenotato. Già, perché nelle ultime ore proprio le agenzie di viaggio vengono prese d'assalto dai parenti dei turisti salernitani che sono ancora in Egitto. Chiedono tutti biglietti aerei e si dichiarano disposti a pagare qualsiasi cifra pur di poter riabbracciare presto il proprio caro. Per tutti l'alternativa al soggiorno "forzato" è una soltanto: trasferirsi a El Cairo e riuscire a prendere un volo di linea. Di qualsiasi compagnia. Semmai ce ne fossero ancora di disponibili. Ma per molti si tratta di un'ulteriore avventura, visto il clima di tensione che c'è in Egitto in questo momento. Quasi tutti i voli diretti a Sharm el Sheik sono difatti dei charter. Ovvero, aerei organizzati dalle stesse agenzie in base alle disponibilità degli alberghi. Insomma, una sorta di bus specificamente turistici. E così, consultando il terminale, nessuna agenzia di viaggio al momento è riuscita a trovare anche solo un posto disponibile su un volo di linea. Tutto ciò mentre sono molte le disdette verso queste località e, in genere, verso altri luoghi di facile consumo turistico. Ancora tutto da chiarire, invece, il contenzioso con i tour operator. Ma l'Adiconsum su questo punto è chiara. Ieri l'associazione ha diramato una nota con cui avverte i viaggiatori in partenza in questi giorni per Sharm el Sheik che possono richiedere il rimborso di quanto pagato. Soprattutto dal momento che la Farnesina ha invitato gli italiani a non andare in questi posti. In alternativa, secondo l'Adiconsum, i viaggiatori possono concordare con le agenzie un viaggio una località diversa, il rinvio della partenza, la trasformazione dell'anticipo in un bonus per un viaggio futuro. «Qualora da parte delle agenzie di viaggio ci fosse un rifiuto ad applicare tali diritti - sottolinea Adiconsum - si consiglia di segnalare il caso all'Astoi (Associazione dei tour operator), alla Fiavet (associazione delle agenzie di viaggio) o alle associazioni dei consumatori». Ed ieri altri due charter, in partenza da Bari e diretti a Sharm, sono rimasti fermi: i voli sono stati annullati perché tutte le prenotazioni erano state disdette.
Fonte: Il Portico
rank: 10504108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....