Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSolidarietà a Luca Pastore

Cronaca

Solidarietà a Luca Pastore

Inserito da (admin), mercoledì 20 maggio 2009 00:00:00

È tornato a casa Luca Pastore, il 23enne cavese aggredito durante il viaggio sul treno Napoli-Torino da tre presunti naziskin.

Ad accoglierlo nella sua città molti amici e compagni militanti. Il ragazzo, studente universitario di Scienze Politiche, era stato accerchiato dai tre imbecilli, che gli avevano intimato di togliersi la maglietta con la stella a 5 punte e la fascia dell’Ezln (esercito di liberazione zapatista) portata al polso. È bastato un rifiuto per scatenare l’ira dei tre giovani col “capo rasato”, che lo hanno picchiato, strappandogli la maglietta, e gli hanno inciso una svastica sul braccio sinistro con un coltellino a lama infuocata.

Un viaggio verso il G8 Universitario di Torino che sarà difficile da dimenticare per Luca, attivista di Radio Vostok, uno dei collettivi di sinistra che fanno riferimento all’Onda universitaria.

Numerosi attestati di solidarietà sono giunti al ragazzo da diversi esponenti politici, tra cui quelli di Franco Musumeci, consigliere di Rifondazione Comunista, e del Presidente della Provincia, Angelo Villani. «Desidero esprimere tutta la mia personale solidarietà a Luca Pastore - ha dichiarato Villani - vittima di un’inspiegabile aggressione che va condannata duramente. L’uso della forza non ha giustificazioni, mai. È solo attraverso il dialogo ed il confronto che si può affermare di vivere in uno Stato di democrazia ed in una società civile degna di essere chiamata tale».

Messaggi di conforto a Luca sono arrivati anche dalla Rete Studenti Salerno e dai colleghi della webradio cavese Radio Vostok, che chiedono solidarietà militante. «Luca, come chiunque altro, non avrebbe meritato quest’aggressione - ha affermato il prof. Pino Foscari - Quanto accaduto è frutto del contesto storico in cui viviamo. Ancor più grave è far passare impuniti e sotto silenzio questi fattacci».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10277102

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...