Tu sei qui: Cronaca‘Sono sereno, non ho paura'
Inserito da (admin), venerdì 16 luglio 2004 00:00:00
«Sono molto amareggiato e sono, soprattutto, preoccupato per mia moglie ed i miei due figli. Per loro queste sono state ore terribili»: le prime parole del dott. Giovanni Baldi, anche ieri al lavoro presso gli uffici dell'Unità operativa di Prevenzione collettiva, da lui diretta, sono per la sua famiglia. Avete udito gli spari? «Come d'abitudine, avevo parcheggiato l'auto sotto casa. Intorno alle 2.30 abbiamo sentito un forte botto. Sia io che mia moglie ed i miei figli ci siamo svegliati pensando ad un corto circuito. Ho visto che le luci di tutto il vicinato erano accese. Dopo un giro di perlustrazione, come spesso si fa per i rumori nella notte, siamo tornati a letto». E quando ha scoperto i colpi? «Intorno alle 7.30, quando sono uscito per andare a lavoro». Perché hanno voluto intimidirla? «Guardi, ci sono delle indagini in corso ed è giusto che se ne occupi la Polizia giudiziaria, vista la delicatezza della vicenda. L'unica cosa che posso dire è che sono sereno: in qualità di presidente del Consiglio, ho agito sempre nella massima trasparenza e nel rispetto della legge».
LE REAZIONI
La città è turbata per il grave episodio di violenza nei confronti di Giovanni Baldi, presidente del Consiglio comunale. E' scattata immediata la solidarietà. Sindaco, consiglieri comunali, ma soprattutto tanta gente comune, hanno voluto manifestare il proprio sostegno al dott. Giovanni Baldi, noto per la sua disponibilità ed umanità. Solidarietà, ma anche tanta preoccupazione per questo atto di violenza rivolto ad un uomo delle Istituzioni. Il sindaco Alfredo Messina: «Stiamo vivendo un momento particolarmente delicato. Siamo sinceramente vicini a Giovanni. Ne conosciamo l'impegno ed in questi anni ne abbiamo apprezzato la grande onestà intellettuale e la grande umanità». Antonio Barbuti, assessore comunale: «A nome di Forza Italia condanniamo il gesto vile che ha colpito l'amico Giovanni Baldi e gli esprimiamo la nostra piena solidarietà». E' stato un coro unanime di voci, da destra a sinistra. Da Giovanni Cannavacciuolo e Fariello ai compagni di partito Eligio Canna ed i fratelli Salsano. Dura condanna del gesto è venuta anche dalla sinistra, con in prima fila Armenante, Pisapia, Salsano, Coppola, Passa, Ragni e Musumeci. «Occorre - affermano Enzo Passa e Germano Baldi, coordinatore dell'Udeur - ritrovare le ragioni della politica ed insieme ricreare le premesse per una convivenza democratica e civile. Episodi come quelli dell'altra notte, che hanno colpito un uomo onesto, serio ed irreprensibile, turbano le coscienze». Qualunque possa essere la matrice dell'attentato, è comunque un segnale di un grande disagio che la città avverte, tanto più grave perché mette sotto accusa una comunità che vanta tradizioni di civiltà, di rispetto delle istituzioni e dell'uomo.
ASSOCIAZIONE POLIS
«A nome personale e dell'Associazione, esprimo al galantuomo dott. Giovanni Baldi, Presidente del Consiglio Comunale di Cava de'Tirreni, la più ampia e sentita solidarietà per l'efferato ed inqualificabile gesto criminale verificatosi ai suoi danni nella notte tra il 14 ed il 15 luglio. Colgo, altresì, l'occasione per incitare, ovemai ve ne fosse bisogno, e confermare, come ho già fatto telefonicamente, ancora una volta la mia stima allo stesso, con l'invito a proseguire nel proprio percorso politico e professionale con l'onestà e la rettitudine che lo ha da sempre contraddistinto».
Il Coordinatore di "Polis", dott. Enzo Gallo
Fonte: Il Portico
rank: 10316102
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...