Tu sei qui: CronacaSorpresa a Maiori: prima schiusa di uova di tartaruga in Costiera Amalfitana [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 settembre 2021 23:26:56
Notte speciale, questa del 15 settembre 2021, in Costiera Amalfitana. Sulla spiaggia Ovest di Maiori, poco distante dal Porto turistico, si registrata la schiusa delle uova di un nido di tartarughe Caretta caretta. Un evento più unico che raro da queste parti: intorno alle 22.00 le prime tartarughine sono sbucate dalla sabbia dirigendosi verso il mare. Una sessantina circa.
Apparse estremamente vitali ed energiche, hanno tenuto testa alla risacca, superandola e prendendo il largo. Allo spettacolo della natura hanno assistito poche persone, tra cui il guardiano della spiaggia, i Carabinieri, gli uomini della Capitaneria di Porto e i volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi. Si attende dell'arrivo degli esperti del Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell'area marina protetta di Punta Campanella che nel frattempo hanno indicato ai volontari ENPA di raccogliere gli altri piccoli esemplari in un grosso contenitore contenente sabbia umida almeno fino all'arrivo a Maiori del personale specializzato coordinato dal dottor Domenico Sgambati (nella foto). Sono 82 in totale gli esemplari raccolti.
Bisogna garantire silenzio intorno, nessun movimento, luci abbaglianti o brusco rumore dell'uomo a disturbare. Il processo di schiusa nel nido è in corso.
Si tratta di un evento senza precedenti (almeno a memoria d'uomo) in Costiera Amalfitana, a conferma del fenomeno dell'innalzamento delle temperature delle acque marine innescato dai cambiamenti climatici che porta questi animali a spingersi sempre più a Nord in cerca di spiagge da colonizzare.
AGGIORNAMENTI
Nel cuore della notte, su disposizione del dottor Sgambati, le 82 tartarughine sono state portate sulla parte opposta dell'arenile, in località Costa d'Angolo e sulla cala di Salicerchie, in un ambiente isolato, per essere liberate. Alcune altre, disorientate, sono state liberate da una barca.
Intanto a Maiori il tratto di spiaggia da cui sono spuntate le tartarughine resta delimitato e stanotte sarà presidiato di militari della Guardia Costiera. Non si esclude "l'arrivo" di altre testuggini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104899103
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...