Tu sei qui: CronacaSorpresa a Maiori: prima schiusa di uova di tartaruga in Costiera Amalfitana [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 settembre 2021 23:26:56
Notte speciale, questa del 15 settembre 2021, in Costiera Amalfitana. Sulla spiaggia Ovest di Maiori, poco distante dal Porto turistico, si registrata la schiusa delle uova di un nido di tartarughe Caretta caretta. Un evento più unico che raro da queste parti: intorno alle 22.00 le prime tartarughine sono sbucate dalla sabbia dirigendosi verso il mare. Una sessantina circa.
Apparse estremamente vitali ed energiche, hanno tenuto testa alla risacca, superandola e prendendo il largo. Allo spettacolo della natura hanno assistito poche persone, tra cui il guardiano della spiaggia, i Carabinieri, gli uomini della Capitaneria di Porto e i volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi. Si attende dell'arrivo degli esperti del Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell'area marina protetta di Punta Campanella che nel frattempo hanno indicato ai volontari ENPA di raccogliere gli altri piccoli esemplari in un grosso contenitore contenente sabbia umida almeno fino all'arrivo a Maiori del personale specializzato coordinato dal dottor Domenico Sgambati (nella foto). Sono 82 in totale gli esemplari raccolti.
Bisogna garantire silenzio intorno, nessun movimento, luci abbaglianti o brusco rumore dell'uomo a disturbare. Il processo di schiusa nel nido è in corso.
Si tratta di un evento senza precedenti (almeno a memoria d'uomo) in Costiera Amalfitana, a conferma del fenomeno dell'innalzamento delle temperature delle acque marine innescato dai cambiamenti climatici che porta questi animali a spingersi sempre più a Nord in cerca di spiagge da colonizzare.
AGGIORNAMENTI
Nel cuore della notte, su disposizione del dottor Sgambati, le 82 tartarughine sono state portate sulla parte opposta dell'arenile, in località Costa d'Angolo e sulla cala di Salicerchie, in un ambiente isolato, per essere liberate. Alcune altre, disorientate, sono state liberate da una barca.
Intanto a Maiori il tratto di spiaggia da cui sono spuntate le tartarughine resta delimitato e stanotte sarà presidiato di militari della Guardia Costiera. Non si esclude "l'arrivo" di altre testuggini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107899100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...