Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSorrento: a Marina Piccola Daspo urbano per gli "acchiappaturisti"

Cronaca

Sorrento: a Marina Piccola Daspo urbano per gli "acchiappaturisti"

Inserito da (redazionelda), martedì 17 ottobre 2017 16:08:18

Sanzioni amministrative da 100 a 500 euro e Daspo urbano per chiunque venga sorpreso a fermare e a molestare i passanti, allo scopo di procacciare clienti a ristoranti, bar e altri pubblici esercizi situati a Marina Piccola, l'area portuale di Sorrento.

E' quanto prevede l'ordinanza firmata questa mattina dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo.

 

«Il provvedimento è stato reso necessario a seguito della tantissime lamentele che mi sono giunte dai miei concittadini - spiega il sindaco - Da tempo siamo impegnati attraverso l'attività degli agenti della polizia locale, ad evitare che i cosiddetti "buttadentro" continuino ad importunare, con petulanza e maleducazione, le centinaia di turisti che ogni giorno transitano a Marina Piccola. Preoccupati solo di spingere il maggior numero possibile di clienti ad accomodarsi al tavolino del bar o del ristorante di turno, creano significativi ostacoli alla circolazione pedonale, oltre a gravi danni al decoro e alla vivibilità. Senza contare il fatto che, di frequente, la "battaglia" tra i vari esercizi commerciali è sfociata in rissa tra gli "acchiappaturisti". Sorrento è una città che vive di accoglienza, e non possiamo permettere tutto questo».

 

L'inosservanza dell'ordinanza costerà ai trasgressori una sanzione compresa tra i 100 e i 500 euro. Alla seconda violazione scatterà invece il Daspo urbano, secondo i poteri conferiti ai sindaci dal decreto sulla sicurezza urbana approvato lo scorso aprile. Un provvedimento previsto per condotte che limitino la libera accessibilità e fruizione di infrastrutture pubbliche e che contempla, per chi trasgredisce, l'allontanamento dai luoghi nei quali è stato commesso il fatto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106116106

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...