Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSorrento, Coppola rompe il silenzio: «Erano gli imprenditori ad avvicinarmi»

Cronaca

Le dichiarazioni dell'ex sindaco al vaglio degli inquirenti

Sorrento, Coppola rompe il silenzio: «Erano gli imprenditori ad avvicinarmi»

Dopo mesi di silenzio e l’estate trascorsa in carcere, Massimo Coppola ha offerto la sua versione ai magistrati. L’ex sindaco sostiene che il “sistema Sorrento” affonderebbe le radici nel mondo imprenditoriale e non a Palazzo. Fondi per spese legali e politica, nessun arricchimento personale. Ora la Procura di Torre Annunziata valuta i riscontri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 08:55:34

SORRENTO - Dopo mesi di silenzio, Massimo Coppola ha deciso di parlare. L'ex sindaco di Sorrento, arrestato a maggio e rimasto in carcere a Poggioreale per tutta l'estate, ha reso dichiarazioni ai pm lo scorso settembre, assistito dai legali Bruno Larosa e Gianni Pane. A riportarlo è il quotidiano Metropolis.

Secondo la sua versione, il cosiddetto "sistema Sorrento" non sarebbe stato gestito dal Comune, ma sarebbe nato dal mondo imprenditoriale. «Non era l'amministrazione ad avvicinare le imprese, ma il contrario», avrebbe spiegato ai magistrati. Una ricostruzione che la Procura di Torre Annunziata sta ora valutando, concedendo a Coppola i domiciliari nel Lazio mentre proseguono verifiche e riscontri.

L'episodio più delicato resta quello che ha portato all'arresto dell'ex primo cittadino: la cena con l'imprenditore che gestiva il servizio di mensa scolastica e la busta di denaro trovata nello zaino da parte dei finanzieri. Per l'accusa, un chiaro segnale di un patto corruttivo legato ad appalti pilotati. Coppola, invece, ha sostenuto che l'appalto in questione fosse la prosecuzione di un contratto già affidato allo stesso imprenditore in passato, con un'unica modifica legata a norme più recenti.

L'ex sindaco ha inoltre ricondotto la collaborazione dell'imprenditore con gli inquirenti a un episodio preciso: la mancata autorizzazione da parte del Comune alla realizzazione di una buvette nell'area dell'ex eliporto Le Tore. A ciò si sarebbero aggiunti i controlli richiesti dalle famiglie sulle mense scolastiche, dopo la vicenda delle larve nei pasti a Massa Lubrense. «A Sorrento - ha ricordato Coppola - non furono riscontrate irregolarità».

Nelle dichiarazioni riportate da Metropolis, Coppola avrebbe sottolineato che il sistema non sarebbe stato circoscritto a Sorrento. Racconta infatti di essere stato messo in guardia da un collega sindaco, che avrebbe rifiutato un imprenditore presentatosi con una busta di denaro.

Quanto alle somme finite al centro dell'inchiesta, Coppola ha negato l'arricchimento personale. Quelle risorse, ha detto, sarebbero state destinate da un lato a fronteggiare un ricorso per ineleggibilità di un candidato sindaco, dall'altro a sostenere la campagna elettorale del 2026.

Ora spetterà ai magistrati valutare la tenuta di questa nuova versione, incrociando documenti, testimonianze e prove. La ricostruzione fornita dall'ex sindaco aggiunge ulteriori sfumature a un'indagine che mira a fare luce, passo dopo passo, sugli ultimi anni della vita pubblica sorrentina.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10792106

Cronaca

Cronaca

Incidente mortale a Vietri sul Mare, 80enne perde il controllo dell'auto e si schianta contro un muro

Vietri sul Mare è stata scossa ieri, 30 settembre, da un drammatico incidente stradale che ha provocato la morte di una donna di 80 anni, originaria di Cava de' Tirreni. Secondo le prime ricostruzioni, l'anziana era alla guida della sua auto quando, forse a causa di un malore improvviso, ha perso il...

Cronaca

Migranti senza cibo né assistenza: cinque indagati e sequestro da 720mila euro: blitz tra Salerno e Toscana

Nella mattinata del 10 ottobre 2025, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Firenze, con il supporto del Comando Provinciale di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza cautelare nei confronti di cinque indagati e un sequestro preventivo di beni nei confronti di una società operante nel...

Cronaca

Si finge perito del Tribunale e deruba un'anziana: 17enne nei guai nel Salernitano

Il 28 settembre i Carabinieri della Stazione di Bellizzi hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare personale del collocamento in comunità emessa, su richiesta della competente Procura della Repubblica, dal Gip presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno nei confronti di un 17enne,...

Cronaca

Pontecagnano Faiano, arrestato uomo per detenzione di arma clandestina

Lo scorso 27 settembre, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno arrestato un uomo trovato in possesso di un'arma clandestina. Durante un servizio mirato di controllo del territorio, i militari hanno fermato l'individuo e lo hanno sorpreso con una pistola calibro 9x21, la cui matricola...