Tu sei qui: CronacaSorrento, imprenditore camuffa agrumeto in struttura ricettiva ed evade le tasse
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 marzo 2024 11:31:13
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per un valore di 142.135 euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale locale su richiesta della Procura della Repubblica.
Questo provvedimento è stato preso nei confronti di un imprenditore titolare di una ditta individuale a Sorrento, indagato per dichiarazione infedele.
Le indagini sono scaturite da una verifica fiscale che ha rivelato che nonostante la ditta dichiarasse di coltivare agrumi, in realtà svolgeva attività turistico-ricettiva e di ristorazione.
L'imprenditore è stato deferito per aver sottratto ricavi per 419.509 euro alle imposte nel 2022, evadendo 142.135 euro di Irpef.
Di conseguenza, è stato emesso un provvedimento cautelare reale per l'importo evaso, con il sequestro dell'intera somma e il vincolo giudiziario su disponibilità finanziarie e su un immobile a Sant'Agnello di sua proprietà.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108612106
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...