Tu sei qui: CronacaSorrento: sequestrate oltre 2 tonnellate di prodotti ittici non tracciati, sanzioni per 26mila euro
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 maggio 2021 11:25:02
Un'operazione congiunta, a Sorrento, ha portato al sequestro, lo scorso sabato, di oltre 2 tonnellate di prodotti ittici in un'importante pescheria-catering nel Comune di Sorrento, e a sanzioni per 26mila euro. Lo rivela ANSA, che precisa come il sequestro sia l'esito di mirati controlli atti ad assicurare la qualità dei prodotti agroalimentari e tutelare la salute di cittadini nella imminente ripartenza della stagione turistica.
Vi hanno partecipato il Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Napoli e la Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, gli Ispettori pesca della Guardia Costiera stabiese, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato Nazionale del Lavoro di Napoli e personale dell'Icqrf del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
Il polo ittico, si precisa in una nota del Mipaaf, dotato di vasche per la stabulazione di mitili e specializzato nella fornitura a mezzo catering di diverse strutture alberghiere e ristoranti della penisola e delle isole campane, è stato oggetto di attività di verifica amministrativa e controllo sulla tracciabilità e qualità dei prodotti ittici.
Gli ispettori dell'Icqrf, in particolare, hanno proceduto al campionamento per analisi dei prodotti alimentari, agli accertamenti per tracciabilità e alla verifica dell'etichettatura su tutti i prodotti alimentari trattati all'interno dell'azienda, con accertamenti incrociati in tutta Italia presso i fornitori.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109410101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...