Tu sei qui: CronacaSos ospedale, Galdi rassicura Mazzeo
Inserito da (admin), venerdì 10 settembre 2010 00:00:00
Immediata la risposta del sindaco Galdi al grido d’allarme lanciato dal consigliere comunale Michele Mazzeo sulle sorti dell’ospedale “Santa Maria dell’Olmo”. Ecco l’intervento del primo cittadino:
«Leggo le dichiarazioni rese dal capogruppo di RC al Comune, l’ing. Michele Mazzeo, sul nostro nosocomio, secondo il quale l’ospedale di Cava sarà ridimensionato. Egli lancia un grido d’allarme che sposa le preoccupazioni dei cavesi e dell’Amministrazione, la quale ha sempre sostenuto e continua a ritenere che non bisognerà abbassare la guardia finché non sarà definito in dettaglio l’accordo tra il commissario dell’Asl e l’amministratore dell’Azienda universitaria Ruggi d’Aragona sul futuro del nosocomio cavese. Devo però notare che paventare un silenzio piombato sulle sorti dell’ospedale che potrebbe trasformarsi in un repentino provvedimento di liquidazione del pronto soccorso e di ridimensionamento dei reparti mi pare fuori luogo.
Innanzitutto il cosiddetto piano Caldoro, già Zuccatelli 2, non è stato ancora pubblicato sul Burc e non ha ancora alcuna esecutività. Da quando sarà efficace, questo piano prevede che entro sessanta giorni bisognerà definire l’accordo tra l’Asl territoriale e l’Azienda Universitaria sulle sorti dell’ospedale di Cava. Quindi bisognerà affrontare il problema quando i tempi saranno maturi.
Frattanto l’Amministrazione non sta perdendo tempo perché la scorsa settimana ha già incontrato tanto i vertici dell’azienda sanitaria tanto quelli dell’azienda universitaria e ha avviato insieme al consigliere regionale on. Giovanni Baldi e con il vicesindaco Luigi Napoli le prime trattative per definire il futuro dell’ospedale.
La linea Maginot, tuttavia, dalla quale l’Amministrazione comunale non recederà un passo, e sulla quale si attende la sintonia e l’impegno di tutte le forze politiche, e per prima proprio di Rifondazione Comunista, che sulle battaglie importanti per la città ha sempre mostrato grande sensibilità, è la conservazione del pronto soccorso e dei reparti strettamente collegati. Sono sicuro che tutti sapranno ancora una volta fare fronte comune per difendere il nostro ospedale».
Fonte: Il Portico
rank: 10484100
Un colpo fulmineo e una fuga terminata sull'autostrada A1: quattro uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per una rapina avvenuta a Bologna, ai danni di una donna. Secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Interno, la banda, dopo aver messo a segno il colpo, ha tentato di far perdere le...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...