Tu sei qui: CronacaSosta a tempo, la protesta dei residenti
Inserito da Livio Trapanese (admin), martedì 18 ottobre 2011 00:00:00
E' oltremodo scandaloso quanto accade quotidianamente e sotto gli occhi di tutti in Corso Giovanni Palatucci, Corso Giuseppe Mazzini, Via Vittorio Veneto, Viale Degli Aceri, Via Clemente Tafuri e Via Pietro De Ciccio della città di Cava de'Tirreni. Da alcuni mesi, in tali strade, è entrato in vigore il “piano di sosta” atto a garantire il parcheggio a tempo delle auto, ricordando che il parcheggio dei ciclomotori è gratuito in tutta la città.
Quanti necessitano di parcheggiare le auto per disbrigare faccende di natura privata o commerciale, ora hanno a disposizione ampi spazi; cosa che prima era impossibile trovare. Voluto dall’Amministrazione Gravagnuolo e finalmente attuato dall’Amministrazione Galdi, il piano prevede la sosta gratuita per 60 minuti nelle aree segnate dagli stalli bianchi, la cui vigilanza del disco orario è demandata al Corpo di Polizia Locale di Via Ido Longo.
Negli stalli blu, garbatamente monitorati dal personale della Metellia Servizi S.r.l., è possibile parcheggiare ad un costo risibile: 50 centesimi di euro per due ore di sosta, nelle aree più distanti dal centro storico. Il costo aumenta man mano che ci si avvicina al cuore cittadino. Lasciare l’autovettura nella periferia nord della città dei portici e raggiungere, a piedi, il centro della città, significa anche voler prestare attenzione alla propria salute, poiché una passeggiata a piede, fra il verde dei filari degli alberi, è sempre salutare.
Ma veniamo ai fatti recriminati dai cittadini del posto. Osservando le aree segnate dalle fasce blu delle strade citate in premessa, dicono i residenti, notiamo che vi è sempre posto per parcheggiare, poiché il costo “imposto” dall'Amministrazione comunale, attraverso la Metellia Servizi S.r.l. è veramente irrisorio. Rileviamo anche, proseguono i cittadini osservanti delle leggi e dei regolamenti, che nelle aree segnate dalle fasce bianche, queste sono sempre sature di auto, parcheggiate per lunghe ore, se non dalla mattina alla sera, senza che alcun agente della Polizia Locale sorvegli l’esposizione del disco orario.
A questo punto, gli “insorti” ed inermi cittadini si chiedono: fino a quando è possibile restare inermi dinanzi a tali illeciti comportamenti? Le strade ove si sosta gratuitamente l’auto, poste sotto osservazione da parte dei residenti, sono sempre le stesse, come da noi prima elencate, ma il “popolo” di Cava de'Tirreni si chiede anche: quando si provvederà a monitorarle diuturnamente, come è giusto che sia, estendendo la vigilanza alle auto in sosta agli incroci sulle strisce gialle, sulle strisce pedonali, dinanzi agli scivoli e negli stalli destinati ai diversamente abili, nelle aree da adibirsi al parcheggio delle moto o dinanzi ai bidoni per la raccolta dell’umido?
In attesa di risposta da parte dei caschi bianchi, la cittadinanza virtuosa, che è la maggior parte, rivolge un vivo appello al Sindaco Marco Galdi affinché dia precise disposizioni ai vertici della Polizia Locale onde debellare tale illecito comportamento, che certamente non confà con l’etica dei cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10265104
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...