Tu sei qui: CronacaSotterrava rifiuti speciali, denunciato imprenditore agricolo a Capaccio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 14:20:24
Un imprenditore agricolo di Capaccio, in provincia di Salerno, è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti speciali e violazioni edilizie. L'operazione, condotta dai Carabinieri Forestali e dalle Guardie Ambientali dell'Accademia Kronos, ha portato al sequestro di oltre 5000 metri quadri di terreni utilizzati per occultare materiali di scarto, tra cui inerti di origine edilizia, imballaggi plastici e ferrosi, fitofarmaci, e rifiuti agricoli.
Le indagini, avviate a seguito di segnalazioni e supportate dall'uso di droni, hanno permesso di individuare l'area incriminata all'interno di un noto impianto agricolo. L'imprenditore ha usato i rifiuti per livellare i terreni e ampliare il proprio impianto serricolo. Grazie all'intervento congiunto dei Carabinieri Forestali di Capaccio-Foce Sele e delle Guardie Giurate AK, è stato possibile accertare l'entità delle violazioni, che comprendono non solo il deposito incontrollato di rifiuti ma anche il danneggiamento significativo del suolo e dell'ecosistema locale.
L'azione illegale ha visto la realizzazione di un piazzale artificiale sopraelevato rispetto al terreno originario, realizzato con rifiuti mescolati a materiale vegetale, in violazione di diverse normative, tra cui il Codice dell'Ambiente (D.L.vo 152/2006) e il DPR 380/2001. Inoltre, l'illecito ha riguardato anche la fascia di rispetto di un canale consortile, compromettendo il sistema idrico della zona.
Le forze dell'ordine hanno posto sotto sequestro l'area interessata e segnalato l'accaduto all'Autorità Giudiziaria, mentre continuano le indagini per accertare eventuali ulteriori responsabilità. L'operazione rappresenta l'ennesimo esempio dell'impegno delle istituzioni nel contrasto al traffico illecito di rifiuti, una piaga che mette a rischio la salute dell'ambiente e delle comunità locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10619101
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....