Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSpaccio by night, blitz dei Carabinieri

Cronaca

Spaccio by night, blitz dei Carabinieri

Inserito da (admin), mercoledì 7 luglio 2004 00:00:00

È guerra allo spaccio by night. Per spezzare la nuova tecnica utilizzata dai giovani pusher, che piazzano le dosi lungo Corso Umberto I, nei locali e nei circoli del centro, i Carabinieri, diretti dal comandante Paolo Mannino, hanno intensificato i controlli. Blitz nei luoghi della movida, controlli sotto i portici. Nella rete sono finiti, per il momento, 3 giovani. Le indagini, partite nelle settimane scorse, sono frutto di un lungo lavoro investigativo messo in piedi dalle Forze dell'Ordine cittadine, che da tempo hanno lanciato l'allarme: «Le statistiche di questi primi 6 mesi dell'anno parlano chiaro: la prima, vera piaga del territorio cavese è il fenomeno dello spaccio di stupefacenti». L'allarme ha trovato conferma nella testimonianza di alcuni commercianti del centro. Si tratterebbe, in particolare, di negozianti di Piazza Duomo e delle traverse limitrofe, da via Balzico a Corso Vittorio Emanuele, proseguendo per Viale Crispi, che avrebbero raccontato ai militari di aver visto i giovani spacciatori in azione mentre contrattavano il prezzo e scambiavano le dosi. Stando alle prime indiscrezioni, gli investigatori sarebbero convinti che in Piazza Duomo agisca una banda di pusher, tutti poco più che 20enni, indicati come nuovi rifornitori dei tossicodipendenti. Chiara la geografia dei nuovi traffici. Arrivare alla via della droga è facile come prendere un gelato. E non serve nemmeno conoscere, frequentare i locali della movida o i circoli del Salernitano e dell'hinterland napoletano. Chi ha bisogno di una dose conosce i segnali convenzionali che da qualche tempo sono diventati il nuovo linguaggio dello spaccio. Pusher al passo con i tempi sanno che gli inviti ad assaggiare la roba arrivano anche via sms. Leggendo sul display, i giovani consumatori di hashish e marijuana sanno dove andare ed a che ora. Nella maggior parte dei casi i primi contatti ci sarebbero in centro, per poi spostarsi in alcuni appartamenti nelle frazioni. Ad accreditare questa pista investigativa ci sarebbero diversi indizi, alcuni dei quali hanno portato nei giorni scorsi al fermo di alcuni giovani, poi segnalati all'autorità giudiziaria come consumatori abituali di droga. Da allora il lavoro dei militari è continuato senza sosta: accertamenti, controlli, pedinamenti, specie nelle ore serali, per cercare di coglierli in flagrante. Risale ad un paio di anni fa il blitz, sempre in Piazza Duomo, che portò all'arresto di 2 giovani spacciatori, acciuffati mentre smerciavano le dosi sotto i portici. L'inverno scorso, grazie alla collaborazione di alcuni commercianti, furono smascherati 3 spacciatori in Piazza Duomo e 2 nella frazione San Pietro. Mentre è del 2000 l'operazione messa a segno all'interno della villa comunale di Viale Crispi, con l'arresto di 3 giovani, incastrati dalle telecamere.

Fonte: Il Portico

rank: 10767101

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...