Tu sei qui: CronacaSpaccio di droga, in manette un 37enne
Inserito da (admin), lunedì 4 aprile 2005 00:00:00
Era in possesso di 150 grammi di fumo, tra hashish e marijuana, l'uomo arrestato venerdì scorso dai Carabinieri in via Generale Parisi, a pochi metri dalla Stazione della Guardia di Finanza. Andrea De Rosa, 37 anni, operaio impegnato in lavoretti saltuari, con diversi precedenti specifici alle spalle, da qualche settimana era "sotto tiro" per la sua attività di piccola distribuzione di droga ai tossicodipendenti della città. Tra l'altro, De Rosa era già soggetto ad un regime di semi-vigilanza: condannato a 2 anni per spaccio di cocaina, era stato assegnato ai Servizi sociali. Al momento del fermo, in tasca l'uomo aveva le bustine per confezionare dosi di droga e qualche centinaio di euro in contanti. Pare, infatti, che De Rosa fosse uno degli anelli della catena di distribuzione della droga in città. Secondo gli inquirenti, da lui venivano presumibilmente a rifornirsi i tossicodipendenti, per lo più disperati che girano per strada in cerca di una dose da pochi grammi. I Carabinieri, diretti dal comandante Paolo Mannino, erano da tempo sulle sue tracce. Diverse le segnalazioni e le testimonianze di giovani fermati per detenzione di droga, che avrebbero fatto il suo nome. È stato allora che sono iniziate le indagini. Risale a qualche settimana fa un blitz dei militari nella frazione Sant'Arcangelo, che non sortì gli esiti sperati. Sono continuati i controlli e gli appostamenti e venerdì mattina sono scattate le manette. Il 37enne è stato arrestato e trasferito alla Casa Circondariale di Fuorni. Stamani è prevista l'udienza di convalida. Il Gip Conforti dovrà decidere se confermare la misura cautelare in carcere o revocare gli arresti. La lunga lista di precedenti potrebbe pesare sulla decisione del giudice. Intanto, gli inquirenti cercano nuovi nomi: spacciatori incalliti, ma anche giovani tossicodipendenti reclutati come pusher. Secondo gli investigatori, la geografia dei traffici e le modalità dello spaccio sono chiare. Chi ha bisogno di una dose conosce il nuovo linguaggio dello spaccio. Gli inviti ad assaggiare la roba arrivano anche via sms. Leggendo sul display, i giovani consumatori di hashish e marijuana sanno dove andare ed a che ora. I primi contatti sarebbero al centro, per poi spostarsi nelle frazioni. Ad accreditare la pista investigativa ci sarebbero diversi indizi, alcuni dei quali hanno portato nei giorni scorsi al fermo di giovani, poi segnalati all'autorità giudiziaria come consumatori abituali di droga. L'allarme in città è testimoniato da alcuni commercianti del centro, di Piazza Duomo e delle traverse limitrofe, da via Balzico a Corso Vittorio Emanuele, proseguendo per Viale Crispi, che avrebbero visto i giovani spacciatori contrattare prezzo, luogo e smercio di dosi.
Fonte: Il Portico
rank: 10146101
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...