Tu sei qui: CronacaSpeciale BMTA - Gran finale con folklore e gastronomia
Inserito da L'inviato Lello Pisapia (admin), lunedì 10 novembre 2003 00:00:00
Folklore e gastronomia per il gran finale della BMTA nello stand "Cava de' Tirreni - Porta della Costa d'Amalfi". L'esibizione del Corteo Storico dell'Ente "Montecastello" ed una degustazione a base di prodotti tipici offerta dall'azienda agrituristica "La Selva" hanno caratterizzato la giornata finale della "Borsa" nello stand metelliano. Due momenti particolarmente apprezzati dai numerosi visitatori, tra i quali l'assessore provinciale al Turismo, Francesco Bottoni, ed il consigliere regionale Angelo Villani.
Da segnalare la presenza anche dell'architetto-ciclista cavese Emilio Lambiase, autore di numerose imprese agonistiche dai risvolti umanitari. Ed il grande atleta metelliano ci ha rivelato in esclusiva la sua prossima performance: su invito rivoltogli proprio oggi dalla Repubblica di Siria, ospite d'onore della sesta edizione della BMTA, nel settembre 2004 Lambiase percorrerà la "Via della Seta", lungo la quale per secoli carovane di mercanti hanno trasportato i prodotti dell'Impero cinese. Un viaggio che partiva da importanti città cinesi, traversava il Corridoio del Gansu, toccava le oasi lungo il deserto del Takla Makhan e da lì proseguiva con itinerari differenti. Uno entrava in Afghanistan, per poi proseguire per la Persia e per Baghdad; un altro, attraversando l'odierno Kirgizistan, terminava a Damasco ed al Cairo. Un'impresa, quella che si appresta a realizzare l'architetto Lambiase, dai dettagli organizzativi tutti ancora da definire (oggi c'è stato il primo contatto), ma che già si preannuncia estremamente interessante.
Ma torniamo alla giornata finale della BMTA, caratterizzata nello stand cavese, come già anticipato, da due momenti di grande richiamo. In primo luogo, l'esibizione del Corteo Storico dell'Ente "Montecastello", organizzatore della Festa di Monte Castello, presieduto da Rigoletto Maraschino. Presenti a Paestum, accompagnati dal vicepresidente Giuseppe De Rosa, quattro tamburini e due coppie di dame e cavalieri, che, indossando vestiti d'epoca, hanno sfilato lungo gli stand della "Borsa" con un passo cadenzato dall'affascinante rullo dei tamburi. Uno spettacolo molto apprezzato, quello messo in scena dai rappresentanti del Corteo Storico dell'Ente, composto nella sua interezza da una sessantina di figuranti, suddivisi tra popolani, armigeri, alabardieri, sbandieratori, tamburini, dame e cavalieri. Di certo, il modo più efficace per promuovere, in un contesto sì importante e qualificato, le manifestazioni storico-folkloristiche metelliane.
Grande successo anche per la degustazione offerta da "La Selva". Pane, salame e "Concerto" (amaro a base di orzo, caffè, noce moscata, alcool ed un mix di erbe) alla base dell'intrattenimento culinario preparato dall'azienda agrituristica di Francesco e Carmela Apicella, sita in via Petrellosa (a Pregiato). L'ennesimo momento trionfale per la gastonomia cavese, che già nei giorni scorsi ha spopolato con le specialità tipiche della pasticceria metelliana.
Si chiude, così, con un bilancio ampiamente positivo l'avventura cavese alla sesta edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico". Un evento che abbiamo seguito in tempo reale da Paestum e sul quale certamente torneremo, soprattutto per analizzare le prospettive e gli effetti che dalla partecipazione dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava alla BMTA potrebbero derivare per il turismo e l'economia della Valle. E' in linea, inoltre, un'ampia photogallery della manifestazione, con le foto dei momenti più significativi vissuti sia nello stand metelliano che nell'intera struttura del Centro Congressi dell'Hotel Ariston.
Fonte: Il Portico
rank: 10356104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....