Tu sei qui: CronacaSpeciale BMTA - Partita la sesta edizione
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 6 novembre 2003 00:00:00
E' stata inaugurata, stamane a Paestum, dal Presidente della Provincia di Salerno, Alfonso Andria, la sesta edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico". «Sono da qualche anno cambiate le strategie dell'offerta. La dimensione locale - ha dichiarato Andria nella relazione introduttiva - è chiamata a ridefinire la propria identità. E' il momento di puntare su nuovi meccanismi di relazione tra periferie e centro. Con un problema in più: evitare che le identità restino nebulose ed indefinite. Occorre non cadere nel solito errore degli ultimi anni, quando la proposta locale si è impantanata nel localismo dell'offerta. Al contrario, il localismo della proposta si deve integrare con la globalità del marketing».
«Nell'ultimo anno, la Campania e l'Abruzzo sono state le uniche Regioni italiane nelle quali è aumentata la presenza di turisti. In particolare, in Campania è stato registrato un incremento di oltre il 50% di visitatori dei siti archeologici»: questi i dati positivi emersi dall'intervento dell'assessore al Turismo della Regione Campania, Teresa Armato, che ha poi aggiunto: «La nostra Regione ritiene fondamentale il comparto turistico, che è, invece, troppo trascurato dal Governo italiano, che ha stanziato appena 200 milioni di euro per questo settore».
«Sono stati 75mila i turisti - ha precisato l'assessore regionale ai Beni Culturali, Marco Di Lello - che hanno visitato i siti archeologici e culturali della nostra Regione dall'inizio di quest'anno. Il 2003 è l'anno del disabile e noi siamo impegnati nel rendere accessibili i siti archeologici ai portatori di handicap. Abbiamo riservato 3 milioni di euro a progetti che metteremo a punto con le Soprintendenze. Posso anticipare che nel 2004 saranno illuminati di notte i Templi di Paestum».
«Tra breve saranno conclusi i restauri dei Templi - ha dichiarato la Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento, Giuliana Tocco - e la prima tranche dei lavori di restauro del Parco Archeologico di Velia».
Quest'anno è la Siria l'ospite d'onore della Borsa. A Paestum è intervenuto il ministro del Turismo siriano, S.E. Saadalla Agha Al Kalaa, che ha illustrato il programma per la valorizzazione e la promozione del suo Paese ed ha rivolto un invito ad investitori privati e stranieri affinché siano semplificate le procedure e le strategie promozionali di investimento, sia per l'acquisto di terreni da parte di stranieri sia per altri progetti turistici, come, ad esempio, l'apertura di nuove scuole professionali per il turismo ed università specifiche, e la realizzazione di strutture alberghiere, villaggi turistici, etc.
Ricordiamo che la seduta di contrattazione vera e propria della Borsa avrà luogo nella giornata di sabato 8 novembre. La domanda internazionale è stata selezionata dall'ENIT: saranno presenti 103 tour operator stranieri, provenienti da 23 Paesi accreditati (Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svenzia, Svizzera, Ucraina, Ungheria). Quest'anno gli espositori stranieri sono: Mundo Maya, Argentina-Patagonia, Ente per la Promozione Turistica del Messico, Perù, Ungheria, Ente Turistico della Regione di Zara, Espanya, Maison de la France, Tunisia, Malta, Gozo e Comino, Ente Nazionale Turismo di Cipro, Libano Ministero del Turismo, Centro Italo-Arabo del Mediterraneo, Ente del Turismo Giordano, Ente del Turismo del Marocco.
Un ultimo dato, a testimonianza del crescente successo della manifestazione: il numero dei visitatori della Borsa è aumentato anno per anno, passando gradualmente dai 6.500 del 1998 agli 8.500 del 2002.
Fonte: Il Portico
rank: 10085107
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...