Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSpending review, ecco la proposta cavese

Cronaca

Spending review, ecco la proposta cavese

Inserito da (admin), martedì 24 novembre 2015 00:00:00

Si è tenuto sabato scorso a Palazzo di Città il seminario “Smart Spending Day, oltre i tagli e una proposta di spending review per Cava de’ Tirreni”, organizzato dall’Amministrazione comunale e da Domenico Campeglia dell’Associazione “AffariPubblici.org”.

Ha aperto i lavori in mattinata il Sindaco Vincenzo Servalli, che ha introdotto la presentazione del libro “Smart Spending”, con la prefazione di Antonluca Cuoco, referente ALI-Italia Aperta, che ha fatto la cronistoria delle vicissitudini della “spending review” italiana, soffermandosi poi sulla necessità di un controllo continuo e quotidiano sulla revisione della spesa, che deve toccare tutti i settori di interventi della spesa pubblica.

Il moderatore Domenico Campeglia ha poi dato la parola agli autori del libro, Ivo Allegro e Roberto Formato, che hanno affrontato i temi della revisione intelligente della spesa quale strumento per il riequilibrio della finanza pubblica e la crescita del Paese.

«Questo libro nasce per cercare di individuare metodi sia per incrementare che per razionalizzare la spesa pubblica - ha affermato Ivo Allegro - Il tutto dalla constatazione che il settore pubblico italiano è un vero e proprio freno per lo sviluppo. La domanda è: possiamo permetterci lo stato sociale o questo tipo di stato sociale? La “spending review” è un processo che deve essere di medio/lungo termine per poterne vedere i risultati».

«L’Italia ha un livello di tassazione tra i più alti in Europa - ha aggiunto Roberto Formato - La forte tassazione demoralizza la produzione del singolo cittadino e genera scontento generale. Non è una situazione nuova quella odierna: già nel 1971, esattamente 44 anni fa, ci introduceva lo stesso problema Franco Ferrari Aggradi pubblicando il “Libro Bianco sulla spesa pubblica” ed ancora nel 1979 Massimo Severo Giannini con “Rapporto sui principali problemi della Amministrazione dello Stato”, e tanti altri. Il problema è che il Paese non procede per cambiamenti, ma per addizioni. I cambiamenti si aggiungono anziché sostituirsi».

Nel pomeriggio ha riaperto i lavori l’Assessore al Bilancio del Comune di Cava de’ Tirreni, Adolfo Salsano, che ha tracciato le linee guida dell’Amministrazione comunale cavese, che proprio della revisione della spesa e dell’ottimizzazione della gestione della macchina comunale intende fare un caposaldo della sua azione amministrativa.

La parola poi è passata ad Alfonso Cesaro, consulente del Sindaco per la revisione della spesa dell’Ente, che ha illustrato la particolareggiata proposta di “Spending Review” per Cava de’ Tirreni. «È stato un lavoro impegnativo, con il quale si è voluto fotografare la situazione corrente ed indicare i percorsi virtuosi da seguire per avviare una fase nuova del modo di fare amministrazione - ha affermato Cesaro - La proposta è un punto di partenza, perché la razionalizzazione della spesa è un processo che va coltivato giorno per giorno e deve vedere attori partecipanti tutti i settori della Pubblica Amministrazione. L’efficientamento energetico e quello della gestione dei rifiuti sono solo due elementi di un articolato programma di interventi che devono coinvolgere tutti gli uomini e le donne a tutti i livelli della macchina comunale. Solo così si possono avere economie e razionalizzazioni che nel corso degli anni produrranno benefici gestionali, efficienza nei processi che determinano i servizi ai cittadini e minore tassazione».

Il Sindaco Vincenzo Servalli ha concluso i lavori complimentandosi per gli interventi e per il lavoro svolto da Cesaro. «È stata una giornata molto istruttiva - ha affermato - per la partecipazione di qualificati esperti e mi conforta il fatto che la strada che abbiamo intrapreso sembra essere quella giusta. Molto c’è da fare, a partire da un nuovo approccio con le problematiche complesse di un’azione amministrativa che deve interessare tutti, dal personale dell’Ente ai Consiglieri comunali, agli assessori, fino al Sindaco. Vogliamo invertire la rotta: efficientamento e risparmi sono le nostre linee guida, che peraltro stiamo cercando di attuare fin dal primo giorno».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10665103

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...