Tu sei qui: CronacaSpiagge Sicure: il camper “La salute a...riva” fa tappa in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 luglio 2017 16:15:17
Il camper de "La salute a...riva" dell'Asl Salerno fa tappa in Costiera amalfitana per il secondo week end della campagna di comunicazione a favore di cittadini e turisti, volta a illustrare le misure messe in campo dall'Azienda e per far meglio conoscere il circuito dei servizi che l'Azienda sanitaria locale eroga anche nelle località balneari.
Queste le tappe previste:
Giovedì 6 luglio - Sosta Bus Porto Maiori - Gazebo c/o Baia di Erchie;
Venerdì 7 luglio - Sosta Bus Lungomare California Minori - Gazebo c/o Spiaggia Centrale;
Sabato 8 luglio - Sosta Bus Praiano nella Piazza adiacente al Comune - Gazebo c/o Cala Gavitella.
Per motivi connessi alla specificità della situazione viaria il bus non sosterà nel comune di Positano nel giorno programmato. Resta confermata la presenza del gazebo sulla Spiaggia di Marina Grande.
La struttura sarà operativa dalle ore 09:00 alle ore 18:00 nei giorni e nelle predette località, dove personale ed operatori saranno pronti a fornire indicazioni ai bagnanti ed a distribuire guide e materiale informativo.
L'iniziativa fa parte del progetto "Spiagge Sicure", realizzato dall'Asl Salerno per potenziare la risposta di soccorso, rendendola più efficace e sicura a vantaggio di cittadini e villeggianti che popolano nei mesi estivi le località turistiche della provincia di Salerno.
Partito il 1° luglio scorso, il progetto sarà attivo fino al 31 agosto prossimo.
Oltre al consueto incremento dei servizi e ambulatori attivi nella rete dell'emergenza territoriale (postazioni del Servizio Trasporto Infermi 118, continuità assistenziale e guardia medica turistica) il progetto dell'Asl Salerno prevede anche l'istituzione di Punti di Soccorso e Sorveglianza balneare nelle spiagge più popolate di alcuni comuni costieri afferenti al territorio provinciale, considerati di ampio riferimento per i flussi turistici dei cittadini.
Tali punti consistono in piccoli gazebo brandizzati, dotati anche di defibrillatore, operativi nella fascia oraria 09:00-18:00, con la presenza costante di soccorritore, il cui compito è fornire assistenza di primo soccorso, orientamento e attivazione, se necessario, del servizio 118.
Nel prospetto di seguito riportato sono indicate le località presso le quali sono stati dislocati tali Punti di Soccorso e Sorveglianza balneare, ed il calendario delle tappe previste dal Tour "La salute a...riva" per la campagna informativa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100824101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...