Tu sei qui: CronacaSpinaci ritirati per la possibile presenza di erbe velenose
Inserito da (admin), venerdì 8 settembre 2017 07:32:29
Anche la catena di supermercati Unes richiama spinaci Buongiorno Freschezza per la possibile presenza di erbe infestanti velenose Dopo il Ministero della salute che attraverso il portale dedicato alle allerte alimentari ne ha dato notizia, anche la catena di supermercati Unes ha diffuso il richiamo dei tre lotti di spinaci freschi a marchio Buongiorno Freschezza per la probabile presenza di erbe infestanti velenose (mandragola) nel prodotto. Gli spinaci sono prodotti dalla società agricola Ortoverde e distribuiti da Ortofin Srl.I prodotti coinvolti nelle operazioni di richiamo appartengono ai lotti numero 23910773M2 con scadenza allo 01/09/2017, 24010864M2 con scadenza allo 03/09/2017 e 24110968M2 con scadenza allo 04/09/2017, confezionati in buste da 500 grammi. A seconda delle quantità di erbe ingerite, l’intossicazione da mandragola, che contiene alcaloidi simili all’atropina, può causare arrossamenti cutanei, allucinazioni, nausea e vomito, tachicardia e ipertensione. In casi estremi può portare anche alla morte. Anche se tutti i lotti di spinaci richiamati sono già scaduti, osserva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", raccomanda comunque a coloro che hanno sono in possesso del prodotto con i medesimo lotto di appartenenza, di non consumarlo e di riportarlo al punto vendita.
Fonte: Booble
rank: 10642109
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...