Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSpionaggio informatico, blitz della Polizia Postale

Cronaca

Spionaggio informatico, blitz della Polizia Postale

Inserito da (admin), mercoledì 29 marzo 2006 00:00:00

Nelle prime ore della mattinata odierna è scattata una vasta operazione coordinata dalla Procura di Salerno, nella persona del Sostituto Procuratore della Repubblica, dr. Cantarella, ed eseguita dal personale del Compartimento Polizia Postale Campania, diretto dal Primo Dirigente dr. Foglia, riguardante illecita concorrenza tra aziende operanti nel settore informatico.

Le indagini, condotte dalla Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Salerno, diretta dal Sost. Commissario Galano, hanno consentito di verificare che una nota azienda di Cava de'Tirreni, operante in tutta Italia, la Microsys Informatica s.n.c., veniva spiata da azienda concorrente, che, intercettando le comunicazioni intercorrenti via e-mail con la clientela, riusciva a carpire informazioni riservate relative a posizioni clienti, attività ed azioni ritenute strategiche per le politiche commerciali.

Le indagini sin qui esperite portano a ritenere che, con ogni probabilità, i dati illecitamente intercettati hanno consentito all'azienda posta sotto lente dagli investigatori di sottrarre clientela ed affari commerciali alla Microsys Informatica s.n.c. Il danno subito dalla ditta spiata ammonterebbe a circa 300mila euro.

Grazie agli elementi probatori raccolti nel corso delle indagini, sono state eseguite perquisizioni a carico dell'azienda indagata e dei quattro soci (di cui tre cavesi), sequestrando ingente materiale probatorio, con particolare riferimento a computer e supporti di memoria, che verranno successivamente analizzati dagli investigatori. Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità e complicità e per quantificare eventuali ulteriori danni.

Comunicato stampa Microsys Informatica
«La Microsys Informatica s.n.c., amministrata da Carmine D'Alessio, con sede a Cava de'Tirreni, in Corso Mazzini n. 22, precisa di essere solo ed esclusivamente parte lesa in merito all'operazione, coordinata dalla Procura di Salerno ed eseguita dal Compartimento Polizia Postale Campania, riguardante l'illecita concorrenza tra aziende operanti nel settore informatico.

Un'azienda concorrente, intercettando le comunicazioni via e-mail con la clientela, è riuscita a carpire informazioni riservate relative a clienti, attività ed azioni strategiche per le politiche commerciali, procurando un danno stimabile in circa 300mila euro.

L'operazione eseguita in data odierna, 29 marzo 2006, è da ritenersi solo il momento finale di vari mesi di indagini, condotte dalla Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Salerno, diretta dal Sost. Commissario Galano, su segnalazione della stessa Microsys Informatica.

La Microsys Informatica s.n.c. precisa, altresì, che nessun danno è ipotizzabile per i suoi numerosi clienti, anche grazie all'efficace e pronto funzionamento dei suoi sistemi di sicurezza.

Al momento, essendo ancora le indagini in corso, la Microsys Informatica, pienamente fiduciosa nell'operato degli inquirenti, non ha null'altro da dichiarare in merito».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10107106

Cronaca

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

Cronaca

Vietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa d'Amalfi

Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...

Cronaca

Furti sul Lungomare di Salerno: due cittadini extracomunitari fermati dalla Polizia di Stato

La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno