Tu sei qui: CronacaSpionaggio informatico, blitz della Polizia Postale
Inserito da (admin), mercoledì 29 marzo 2006 00:00:00
Nelle prime ore della mattinata odierna è scattata una vasta operazione coordinata dalla Procura di Salerno, nella persona del Sostituto Procuratore della Repubblica, dr. Cantarella, ed eseguita dal personale del Compartimento Polizia Postale Campania, diretto dal Primo Dirigente dr. Foglia, riguardante illecita concorrenza tra aziende operanti nel settore informatico.
Le indagini, condotte dalla Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Salerno, diretta dal Sost. Commissario Galano, hanno consentito di verificare che una nota azienda di Cava de'Tirreni, operante in tutta Italia, la Microsys Informatica s.n.c., veniva spiata da azienda concorrente, che, intercettando le comunicazioni intercorrenti via e-mail con la clientela, riusciva a carpire informazioni riservate relative a posizioni clienti, attività ed azioni ritenute strategiche per le politiche commerciali.
Le indagini sin qui esperite portano a ritenere che, con ogni probabilità, i dati illecitamente intercettati hanno consentito all'azienda posta sotto lente dagli investigatori di sottrarre clientela ed affari commerciali alla Microsys Informatica s.n.c. Il danno subito dalla ditta spiata ammonterebbe a circa 300mila euro.
Grazie agli elementi probatori raccolti nel corso delle indagini, sono state eseguite perquisizioni a carico dell'azienda indagata e dei quattro soci (di cui tre cavesi), sequestrando ingente materiale probatorio, con particolare riferimento a computer e supporti di memoria, che verranno successivamente analizzati dagli investigatori. Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità e complicità e per quantificare eventuali ulteriori danni.
Comunicato stampa Microsys Informatica
«La Microsys Informatica s.n.c., amministrata da Carmine D'Alessio, con sede a Cava de'Tirreni, in Corso Mazzini n. 22, precisa di essere solo ed esclusivamente parte lesa in merito all'operazione, coordinata dalla Procura di Salerno ed eseguita dal Compartimento Polizia Postale Campania, riguardante l'illecita concorrenza tra aziende operanti nel settore informatico.
Un'azienda concorrente, intercettando le comunicazioni via e-mail con la clientela, è riuscita a carpire informazioni riservate relative a clienti, attività ed azioni strategiche per le politiche commerciali, procurando un danno stimabile in circa 300mila euro.
L'operazione eseguita in data odierna, 29 marzo 2006, è da ritenersi solo il momento finale di vari mesi di indagini, condotte dalla Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Salerno, diretta dal Sost. Commissario Galano, su segnalazione della stessa Microsys Informatica.
La Microsys Informatica s.n.c. precisa, altresì, che nessun danno è ipotizzabile per i suoi numerosi clienti, anche grazie all'efficace e pronto funzionamento dei suoi sistemi di sicurezza.
Al momento, essendo ancora le indagini in corso, la Microsys Informatica, pienamente fiduciosa nell'operato degli inquirenti, non ha null'altro da dichiarare in merito».
Fonte: Il Portico
rank: 10896104
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...
La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...