Ultimo aggiornamento 57 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSport e natura, un week-end intenso

Cronaca

Sport e natura, un week-end intenso

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 23 aprile 2004 00:00:00

Numerosi gli eventi che animeranno il week-end metelliano. Scopriamo insieme i più interessanti...

 

ITINERARI D'AMBIENTE

Domenica 25 aprile nuovo appuntamento con la 9ª edizione degli "Itinerari d'Ambiente", la fortunata iniziativa turistico-storico-ambientalistica promossa dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, con il contributo della Sezione metelliana del Club Alpino Italiano. "Dalla Saura alla Madonna di Loreto": è il suggestivo itinerario che condurrà i partecipanti dalla località Saura (contrada tra Santa Lucia e Sant'Anna, alle falde del Monte Caruso) al Santuario di S. Maria di Loreto, a Roccapiemonte. Ritrovo e partenza alle ore 9.15 nei pressi della fermata del bus in località Saura. Per chi è sprovvisto di mezzi propri c'è il bus di linea per Santa Lucia-Sant'Anna, in partenza alle ore 9 dal capolinea di Viale Crispi. Rientro con bus riservato da Roccapiemonte. L'appuntamento, già in cartellone domenica scorsa, è stato posticipato al 25 aprile per le avverse condizioni atmosferiche.

 

I RADUNO DI MTB "MONTI LATTARI"

L'Associazione "Anywhere Bike Club" organizza il I Raduno di MTB "Monti Lattari" (evento non agonistico). La manifestazione, inizialmente in programma il 18 aprile, è stata rinviata a domenica 25 aprile per motivi meteorologici. L'escursione partirà da Piazza Duomo, con il ritrovo previsto alle ore 8.30. Dopo la colazione, briefing di presentazione, con la consegna del Road Book del percorso. La partenza è in programma alle ore 9.30. Si percorreranno tratti di strada in sterrato e tratti su asfalto, si attraverseranno boschi incantevoli, si passerà per alcune frazioni di Cava de'Tirreni, fino ad arrivare al Parco naturale di Diecimare. Si attraverserà il varco Faeta e della Foce, dove si potrà ammirare il fantastico panorama del Golfo di Napoli. Per i partecipanti la tappa ristoro è prevista alle ore 13, a metà percorso. Si arriverà poi a Croce e sul Monte San Liberatore, dove si potrà ammirare Vietri sul Mare, che si attraverserà al ritorno, previsto all'incirca alle ore 17. I partecipanti si ritroveranno presso lo "Chalet Primavera" per gustare prodotti tipici e ricette tradizionali e per la consegna di una targa ricordo.

Per informazioni:

tel: 333 4026673

e-mail: info@anywherebikeclub.it

 

CAMPIONATO ITALIANO DI TRIAL

Domenica 25 aprile si svolgerà a Cava de'Tirreni la 3ª prova del "Campionato Italiano Interregionale di Trial" - Trofeo Cadetti Centro Sud, organizzata dal "Moto Club Trial Cava", in collaborazione con l'Assessorato allo Sport del Comune metelliano e con l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava. Le operazioni preliminari (ore 8-9.30) e la partenza (ore 10) avverranno nel Piazzale Europa (trincerone). Le zone sono in totale 8, di cui 1 indoor (all'interno del Piazzale).

Alla scoperta del Trial

Il Trial è una disciplina motociclistica che si pratica in fuoristrada, superando ostacoli di ogni genere. Non è necessario avere a disposizione grandi spazi, poiché uno stesso ostacolo può essere affrontato in molti modi diversi e presentare ogni volta difficoltà differenti. La motocicletta da Trial, per le sue caratteristiche di silenziosità, permette di vivere la natura senza disturbarla e, soprattutto, senza recarle alcun danno. Non è assolutamente uno sport pericoloso, poiché la velocità non è discriminante per la vittoria delle competizioni, basate su prove di abilità che consistono nel passare senza posare i piedi a terra lungo un breve percorso, superando alcuni ostacoli naturali. Questi percorsi sono definiti "zone controllate", numerate in ordine progressivo e collegate tra loro da un trasferimento. Una gara di Trial dura in genere dalle 5 alle 6 ore e si svolge su 3 giri di trasferimento, con inserite in ogni giro da 8 a 10 zone controllate. Vince il concorrente che somma meno penalità. Il Trial indoor, invece, è una gara disputata con ostacoli artificiali, creati appositamente per la competizione e, in genere, più difficili degli ostacoli naturali, per cui esso è disputato di solito da piloti più esperti.

Per informazioni:

tel: 335 5866414 (Onelio Salsano)

e-mail: info@motoclubtrialcava.it

Fonte: Il Portico

rank: 10796103

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...