Tu sei qui: Cronaca«Spostate i contenitori dell'umido»
Inserito da (admin), lunedì 6 maggio 2013 00:00:00
Tornano alla carica i residenti in via Troisi, che “urlano” tutta la loro rabbia per l’indifferenza nella quale è rimasta la petizione protocollata a Palazzo di Città oltre due mesi fa. Oggetto, la richiesta di ripristinare nella precedente posizione i contenitori per la raccolta dell’umido, spostati a loro dire in seguito alle lamentele di un solo richiedente. Un cambiamento che starebbe comportando non pochi disagi ai residenti nella zona. E tutto ciò nel più completo silenzio “comunale”. Leggiamo insieme la loro “denuncia”:
«Sono ormai trascorsi oltre 60 giorni ed il Comune di Cava non ha dato ancora seguito alla petizione che noi residenti di via Alberto Troisi avevamo presentato, protocollandola il giorno 6 Marzo 2013 al n. 201300015450 e richiedendo il ripristino dei contenitori dell’umido.
Il signor Sindaco, il funzionario Attanasio, l’assessore Salsano, ovvero le persone che dovevano correggere l’errore commesso con lo spostamento dei contenitori su altra strada, non hanno avuto la forza morale di riconoscere il torto fatto alla comunità di via Troisi nel favorire un solo cittadino, il quale, nel disprezzo più totale del vivere in comunità, aveva tempestato il Comune di richieste di spostamento dei contenitori e per tale atto aveva dichiarato anche episodi di pericolo del tutto falsi e mai verificatisi, inducendo gli organi preposti all’errore. Questi, senza verificare la consistenza di quanto dichiarato, provvedevano allo spostamento e favorivano un richiedente, creando il disagio ad oltre 30 famiglie. Oltretutto, questo soggetto da quel giorno usa atteggiamenti provocatori verso i residenti, quasi a voler dimostrare di essere il padrone della strada.
Un semplice gesto di diligenza ed intelligenza avrebbe potuto rimettere le cose nel giusto modo in meno di 24 ore, dando ordine alla Metellia servizi di ripristinare i contenitori. Invece preferiscono il silenzio, trattando i residenti di via Troisi come cittadini di ultimo grado. È un’ingiustizia che è difficile da capire e digerire.
Aspettiamo con pazienza il provvedimento di ripristino dei contenitori dell’umido nel posto logisticamente più idoneo per la loro collocazione, al centro della strada tra il n. 15 ed il n. 17, largo quanto basta per il posizionamento, il ritiro della frazione organica “umida” ed il passaggio delle auto.
Speriamo che gli organi preposti, a seguito di questo sollecito, diano il seguito più giusto alla petizione. E se proprio vogliono dimostrare di essere persone coscienziose, per questo periodo di ingiusto disagio creato, riconoscere ai residenti di via Troisi uno sconto sul costo della TARSU».
I residenti in via Troisi
Fonte: Il Portico
rank: 10125104
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...