Tu sei qui: CronacaSprechi dell'Amministrazione, indagano la Procura e la Corte dei Conti
Inserito da (admin), lunedì 21 dicembre 2009 00:00:00
«Un’elargizione di contributi senza pari, somme ingenti che dovrebbero ritornare nelle casse comunali»: queste le parole usate dal consigliere comunale di opposizione del PdL, Antonio Barbuti, per denunciare eventuali sprechi dell’Amministrazione Gravagnuolo in ottica Millennio.
Ammonterebbero a 350mila euro i contributi alle associazioni assegnati nel giro di soli 10 mesi, dal dicembre 2006 al settembre 2007. La vicenda finisce ora alla Procura della Repubblica di Salerno e davanti alla Corte dei Conti, che dovranno accertare l’esistenza di eventuali irregolarità e reati commessi dall’Amministrazione nell’erogazione di denaro pubblico ad associazioni e per sostenere eventi promozionali del territorio. Il procedimento penale è stato affidato al sostituto procuratore Cantarella.
Barbuti, dopo aver sollevato il problema già in Consiglio comunale, aveva sporto regolare denuncia il 22 maggio 2008. A sostenere l’accusa l’avv. Alfonso Senatore, già difensore dell’ex revisore dei conti Domenico Allocca.
Un procedimento è stato avviato anche dalla Corte dei Conti, che ha preso sotto esame la delibera del 6 dicembre 2006 relativa alla manifestazione “Natalèarte”.
Nonostante il primo cittadino Gravagnuolo ed il vicesindaco, Gianpio De Rosa, non abbiano rilasciato particolari dichiarazioni in merito, non potevano mancare reazioni alla vicenda da parte di Palazzo di Città. È stato sottolineato, infatti, che la delibera relativa a “Natalèarte” è stata approvata all’unanimità, dunque anche con il consenso dell’allora assessore Alfonso Senatore.
L’Amministrazione comunale, inoltre, aveva già inviato una consistente documentazione alla Corte dei Conti per consentire una completa indagine contabile. «Esprimo soddisfazione perché finalmente si farà chiarezza su sprechi e gravissime responsabilità amministrative», ha dichiarato Barbuti.
Fonte: Il Portico
rank: 10343105
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...