Tu sei qui: CronacaSputa la gomma, multa salata
Inserito da (admin), mercoledì 2 marzo 2005 00:00:00
Ha fatto la prima vittima l'ordinanza sulla salvaguardia e la tutela del decoro della città. Una sanzione di 50 euro è stata inflitta ad un giovane di 25 anni, R.A. di Mercato San Severino, sorpreso a gettare a terra un chewingum. Una pattuglia di agenti l'ha colto in flagrante proprio mentre, nei pressi della stazione ferroviaria, dopo essere giunto in città con un mezzo pubblico, sputava a terra la gomma da masticare. Un gesto costato la bella somma di 50 euro, malgrado le rimostranze del giovane, sorpreso per il provvedimento sanzionatorio di cui, ha affermato, non conosceva l'esistenza. L'ordinanza, infatti, dispone che a carico dei contravventori venga comminata una multa da un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro. «Abbiamo disposto un apposito servizio di vigilanza in rispetto dell'ordinanza n° 124 - afferma Giuseppe Ferrara, comandante della Polizia Municipale - non solo per sanzionare chi incorre in una delle infrazioni che vanno dalla disciplina che regola la conduzione dei cani al guinzaglio al danneggiamento della proprietà pubblica e del decoro della città, come buttare a terra gomme, mozziconi di sigarette, cartacce e rifiuti vari, ma anche per informare e pubblicizzare il provvedimento, invitando la città ad avere atteggiamenti collaborativi e di denuncia nei confronti di chi mostra di non avere senso civico». Un ritorno alla "piccola Svizzera" di ottocentesca memoria, che il primo cittadino ha deciso di perseguire a tutti i costi, promuovendo un nuovo rinascimento cavese, ricorrendo anche alle maniere forti, come l'inasprimento delle sanzioni, ad una particolare attenzione da parte della Polizia Municipale ed addirittura all'affissione all'Albo pretorio del Comune dei verbali elevati, e quindi dei nominativi di quanti sono stati sorpresi a violare l'ordinanza. «Sono d'accordo sulla promozione di un maggiore senso civico - afferma Antonella Landi - ma prima delle multe salate bisognerebbe disporre una campagna di sensibilizzazione». «Mi auguro - aggiunge Laura Pagano - che la multa inflitta non resti un caso isolato e, come in altre occasioni, non serva solo come enunciazione di principio». Non solo multe, ma anche servizi. «Provate a fare un giro per la città - dice Gianni Senatore - ed a contare i cestini portarifiuti. Qualcuno al centro si trova, ma altrove sono inesistenti».
Il sindaco: «Cultura del rispetto»
La notizia della prima multa per l'infrazione dell'ordinanza sul decoro della città lo coglie di sopresa, ma il sindaco Messina non nasconde la soddisfazione, non tanto per la multa, ma perché inizia a farsi strada la cultura del rispetto: «Mi dispiace che in questo controllo sia incappato proprio un cittadino di Mercato San Severino. Una città dove l'Amministrazione comunale ha lavorato molto bene proprio per la salvaguardia ed il decoro del territorio. Ho piacere dell'attenzione che il provvedimento ha riscosso, ma credo che debbano essere gli stessi cittadini ad assumere sempre di più la coscienza, la sensibilità e l'orgoglio di vivere in una città sempre distintasi per cultura e civiltà e trasmettere questi sentimenti agli altri».
Fonte: Il Portico
rank: 10465103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...