Ultimo aggiornamento 21 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘SS. Sacramento' e ‘Città de la Cava', una Mostra per il 35ennale

Cronaca

‘SS. Sacramento' e ‘Città de la Cava', una Mostra per il 35ennale

Inserito da Lello Pisapia (admin), domenica 6 giugno 2004 00:00:00

Due tra le più importanti Associazioni dell'universo folkloristico cavese. Una ricorrenza comune, il 35° anniversario della fondazione. Un forte sentimento d'amore e di riconoscenza verso una figura indimenticabile, Luca Barba. Si apre con questi presupposti la Mostra di Costumi organizzata dagli Archibugieri "SS. Sacramento" e dagli Sbandieratori "Città de la Cava". Da martedì 8 giugno sino a settembre, nel complesso monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I (nei pressi della Piazzetta del Purgatorio), i 35 anni di attività delle due Associazioni saranno riproposti attraverso un intrigante percorso di costumi.

 

Un excursus storico, affascinante ed imperdibile, per un evento in onore di una ricorrenza speciale, il 35° anniversario della fondazione. E qui, naturale, immediato, il pensiero va a Luca Barba, protagonista indiscusso del folklore, della storia e delle tradizioni metelliane. Fondatore ed anima di numerosi Gruppi cittadini, ha lasciato un'impronta incancellabile. Sono già trascorsi 25 anni dalla sua morte prematura. Ma la città non lo ha dimenticato. E martedì 8 giugno, alle ore 17.30, una Santa Messa al Duomo rinsalderà il sentimento d'amore nei suoi confronti.

 

Emozioni destinate a proseguire idealmente, a distanza di qualche ora e di un centinaio di metri, con l'inaugurazione della Mostra, in programma alle ore 20.30. Aldo Pepe e Felice Abate, presidenti rispettivamente del "SS. Sacramento" e dei "Città de la Cava", così ricordano Luca Barba: «Cava deve a lui se oggi parliamo di folklore, di storia e di tradizioni. Riscoprì la nostra tradizione rinascimentale, quella della città fedelissima ai sovrani d'Aragona. Formò e diede una storia ai Gruppi Trombonieri, inventò la nostra storia della bandiera. Non lo dimenticheremo mai».

 

Anche i suoi costumi ed il suo pistone tra le "chicche" della Mostra. Ma non solo. In esposizione costumi, recenti e passati, indossati da trombonieri e sbandieratori delle due Associazioni. Ed ancora, pistoni, sciabole, bandiere, trombe, tamburi e quant'altro possa rappresentare l'intensa attività dei due Gruppi storico-culturali metelliani.

 

Apertura dalle 17 alle 22 nei giorni feriali. Il sabato e la domenica porte aperte anche dalle 10 alle 13. Ed in più, una sorpresa intringante ogni sabato sera. Nel cortile della struttura, spazio ad animazione e spettacoli proposti anche da altre associazioni e gruppi amatoriali.

 

Davvero un bel modo per festeggiare una ricorrenza speciale. 35 anni di successi e riconoscimenti, sia in Italia che all'estero, per entrambe le Associazioni. Un traguardo importante, ma anche un trampolino di lancio per ulteriori soddisfazioni e nuove, stimolanti attività, a partire dalla Sagra sulla Gastronomia della Festa di Monte Castello, che le due Associazioni hanno in animo di proporre subito dopo l'estate. "Ad maiora" agli Archibugieri "SS. Sacramento" ed agli Sbandieratori "Città de la Cava". Nel nome e nel ricordo di Luca Barba.

Fonte: Il Portico

rank: 10296107

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...