Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStangata sulle cartelle cliniche

Cronaca

Stangata sulle cartelle cliniche

Inserito da (admin), giovedì 8 aprile 2004 00:00:00

Prezzo delle cartelle cliniche: l'Asl Salerno 1 aumenta il costo. Bisogna sborsare 20 euro per poter ritirare la documentazione ospedaliera che attesta il ricovero, la relativa patologia e la cura. Un aumento sostanzioso, se si pensa che solo fino a poco tempo fa l'utente pagava solo 5 euro. L'aumento è stato voluto dai vertici dell'Azienda sanitaria nocerina di via Ricco, che hanno già reso esecutiva la delibera. Le polemiche ed il malessere degli utenti non si sono fatti attendere, anche perché la regolamentazione interna non ha apposto alcuna nota per chi ha un reddito basso. Insomma, non accadrà come il pagamento del ticket, che prevede esenzioni per chi non ha reddito o lo stesso è ai parametri minimi, come per disoccupati o malati. Il ritiro della cartella clinica si paga e la tassa è uguale per tutti. La nota informativa relativa all'aumento è stata inviata a tutti i plessi ospedalieri, che in questa vicenda non hanno alcuna autonomia, ma devono solo far rispettare quanto deciso dai vertici dell'Asl. Tutti devono attenersi alle regole. «Abbiamo solo cercato di metterci in regola, cercare di standardizzare un pagamento che, rispetto ad altre Regioni, risultava essere il più basso. Nell'Ufficio preposto ci sono tre impiegati e le spese relative alla preparazione delle cartelle cliniche non è cosa da poco. Inoltre, ricordiamo che come Asl abbiamo messo a disposizione dell'utenza un servizio nuovo e veloce: la consegna della cartelle fino a casa. Grazie alla convenzione con le Poste, abbiamo creato il Servizio Posta H. In 48 ore, rispettando la legge sulla privacy e pagando pochi euro, si avranno a casa tutti i documenti sanitari richiesti. Basta una telefonata o cliccare sul sito internet dell'Azienda»: questa la spiegazione ufficiale dei responsabili dell'Asl Sa1, che fa capire senza troppi eufemismi che l'aumento del costo per il ritiro delle cartelle cliniche serve anche a far fronte ad altre spese interne. Insomma, l'utenza partecipa al pagamento dello stipendio ai dipendenti e dei servizi messi a disposizione dall'Azienda di via Ricco. Il regolamento interno da una parte porta la struttura sanitaria al pari, o quasi, della spesa pubblica sanitaria nazionale; dall'altra, però, grava ulteriormente sulla spesa dei cittadini per avere l'attestazione di un ricovero che in molti casi è un documento obbligatorio da allegare ad alcune pratiche.

Fonte: Il Portico

rank: 10165104

Cronaca

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...