Tu sei qui: CronacaStanziati i fondi per gli eventi
Inserito da (admin), lunedì 5 maggio 2014 00:00:00
Ammonta a 276mila euro la somma destinata alla realizzazione di eventi culturali, turistici e folcloristici per tutto l’anno solare 2014 sul territorio di Cava de’ Tirreni. È quanto si evince da una delibera - approvata dalla Giunta guidata dal sindaco Galdi e da sottoporre ora all’approvazione del Consiglio comunale in programma tra qualche settimana - che in pratica contiene gli indirizzi e gli obiettivi strategici di promozione turistica per l’anno in corso.
Nello specifico, una parte della somma di 276.950 euro sarà erogata per contributi per eventi di varia natura, a conclusione delle manifestazioni organizzate e previa presentazione di adeguata documentazione, mentre un’altra parte è destinata ad iniziative varie direttamente gestite dal Comune. Per quanto riguarda la Festa patronale, a cui sono stati assegnati 14mila euro, i Padri Filippini già da qualche anno hanno dichiarato di voler affidare, in assenza di un Comitato festeggiamenti, l’evento al Comune.
Altre somme sono previste per le attività di gemellaggio (8mila euro), per il funzionamento del Forum dei Giovani (2mila euro) e per altri eventi consolidati. Alla Disfida dei Trombonieri ed alla Settimana Rinascimentale sono stati assegnati in totale 45mila euro, di cui 15mila rappresentano i contributi per le Associazioni partecipanti dell’ATSC. L’Amministrazione comunale metelliana, inoltre, ha assicurato una quota anche per la comunicazione istituzionale degli eventi compresi nel programma ed infine una somma consistente, pari a 80mila euro, per le tradizionali attività natalizie e per la Notte Bianca 2015.
Tra gli altri eventi ai quali il Comune ha assegnato un finanziamento figurano i “Grandi Interpreti all’Abbazia” (6mila euro), la Festa di Sant’Antonio (5mila euro), i “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento” (10mila euro), “Cavaexpo” (10mila euro) e “Cavacon” (4mila euro). A questi due ultimi eventi è stato concesso anche l’utilizzo gratuito dell’area mercatale.
A fronte di una spesa di circa 276mila euro, l’Amministrazione comunale prevede un incasso di circa 50mila euro, proveniente dalla tassa di soggiorno, per gli anni 2013 e 2014. Una parte di quanto versato per il 2013 sarà assegnata alle strutture che incentivano la pubblicità, mentre una quota significativa, pari a 15mila euro, sarà destinata alla gestione di un sistema di prenotazione on-line per gli alberghi ed i bad and breakfast cittadini.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10015109
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...