Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Stare 8 ore su un lido con 40 gradi per poche centinaia di euro non è lavoro!», la protesta di "Potere al Popolo!" in Costiera Amalfitana

Cronaca

Lavoro, lavoratori stagionali, sfruttamento, dignità, reddito di cittadinanza, Potere al popolo

«Stare 8 ore su un lido con 40 gradi per poche centinaia di euro non è lavoro!», la protesta di "Potere al Popolo!" in Costiera Amalfitana

Gli attivisti di “Potere al Popolo!” sono stati in Costiera Amalfitana per protestare «contro le condizioni di lavoro inaccettabili imposte ai lavoratori stagionali del turismo», mostrando uno striscione in cui chiedevano «diritti e dignità»

Inserito da (Maria Abate), domenica 6 giugno 2021 10:29:11

La battaglia contro il reddito di cittadinanza da parte del governatore Vincenzo De Luca, il quale sostiene che la misura sia colpevole della carenza di persone disposte a fare i camerieri, ha riacceso il dibattito sulle paghe dei lavoratori del turismo.

A parlarne è il movimento politico "Potere al Popolo!", i cui attivisti, ieri, sabato 5 giugno, sono stati in Costiera Amalfitana per protestare «contro le condizioni di lavoro inaccettabili imposte ai lavoratori stagionali del turismo», mostrando uno striscione in cui chiedevano «diritti e dignità».

«Se già prima dell'emergenza covid, la norma era lavorare senza contratto o con le forme contrattuali più astruse, part-time fasulli, giorni di riposo inesistenti, turni di lavoro massacranti, con la pandemia la situazione è precipitata», ha dichiarato il leader della sezione di Cava de' Tirreni, Davide Trezza.

«Gli appelli disperati di diversi imprenditori del settore che addossano la colpa della mancanza di manodopera al Reddito di Cittadinanza sono il chiaro segnale che un'intera generazione di nuovi schiavi ha deciso di alzare la testa», ha proseguito l'attivista.

«Perché stare davanti a un forno, su un lido con 40 gradi, a girare come un furetto senza sosta tra i tavoli di un ristorante per 8 ore o più, per poche centinaia di euro al mese, non è lavoro. Ustionarsi in una cucina e non poter avere la malattia, non è lavoro. Essere assunto come cameriere e trovarsi a dover pulire la spiaggia, le aiuole, la cucina, il bagno, non è lavoro, cari amici imprenditori. Mai più lavoratori fantasma di una Costiera Amalfitana di cui produciamo la ricchezza ogni anno!», ha chiosato.

Leggi anche:

A Positano 10 euro per la spiaggia libera se non sei residente, "Potere al Popolo!": «Diritto al mare leso»

De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108111104

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...