Tu sei qui: Cronaca«Stare 8 ore su un lido con 40 gradi per poche centinaia di euro non è lavoro!», la protesta di "Potere al Popolo!" in Costiera Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), domenica 6 giugno 2021 10:29:11

La battaglia contro il reddito di cittadinanza da parte del governatore Vincenzo De Luca, il quale sostiene che la misura sia colpevole della carenza di persone disposte a fare i camerieri, ha riacceso il dibattito sulle paghe dei lavoratori del turismo.
A parlarne è il movimento politico "Potere al Popolo!", i cui attivisti, ieri, sabato 5 giugno, sono stati in Costiera Amalfitana per protestare «contro le condizioni di lavoro inaccettabili imposte ai lavoratori stagionali del turismo», mostrando uno striscione in cui chiedevano «diritti e dignità».
«Se già prima dell'emergenza covid, la norma era lavorare senza contratto o con le forme contrattuali più astruse, part-time fasulli, giorni di riposo inesistenti, turni di lavoro massacranti, con la pandemia la situazione è precipitata», ha dichiarato il leader della sezione di Cava de' Tirreni, Davide Trezza.
«Gli appelli disperati di diversi imprenditori del settore che addossano la colpa della mancanza di manodopera al Reddito di Cittadinanza sono il chiaro segnale che un'intera generazione di nuovi schiavi ha deciso di alzare la testa», ha proseguito l'attivista.
«Perché stare davanti a un forno, su un lido con 40 gradi, a girare come un furetto senza sosta tra i tavoli di un ristorante per 8 ore o più, per poche centinaia di euro al mese, non è lavoro. Ustionarsi in una cucina e non poter avere la malattia, non è lavoro. Essere assunto come cameriere e trovarsi a dover pulire la spiaggia, le aiuole, la cucina, il bagno, non è lavoro, cari amici imprenditori. Mai più lavoratori fantasma di una Costiera Amalfitana di cui produciamo la ricchezza ogni anno!», ha chiosato.
Leggi anche:
De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»
Fonte: Positano Notizie
rank: 100112102
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...