Tu sei qui: CronacaStasera il “Ravello Piano Trio” in concerto all’Annunziata con Haydn e Čajkovskij
Inserito da (ranews), lunedì 21 maggio 2018 10:04:15
Questa sera, lunedì 21 maggio, nella sala da concerto dell'Annunziata, il Ravello Piano Trio (Patrizio Rocchino al violino, Dario Nicola Orabona al violoncello e Luca Mennella al piano) - che lo scorso ottobre ha festeggiato il decimo anno di attività - eseguirà il Trio "Gipsy" di Haydn e il Trio op. 50 di Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Dopo il breve primo tempo con il trio No. 39 in Sol maggiore, Hob. XV/25 composto nel 1795, probabilmente il più conosciuto fra i Trii di Haydn e denominato "Gypsy" or "Gypsy Rondo" causa il rondò finale in stile "Ungherese", la seconda parte del concerto propone un brano di più ampie dimensioni. Nel marzo 1881, il quarantacinquenne pianista, direttore d'orchestra e compositore russo Nikolaj Grigor'evic Rubinstejn, ormai minato dalla tisi muore a Parigi. Cajkovskij è sconvolto dalla morte dell'amico e inizia a riflettere sulla "impossibilità di sostituirlo" e sull'insolubile problema della morte mentre prende consistenza l'intenzione di comporre un omaggio all'amico scomparso. Così, tra il 14 dicembre 1881 e il 9 febbraio 1882 a Roma, durante uno dei suoi ormai tradizionali inverni trascorsi in Italia, il compositore porta a termine il suo Trio in la minore per pianoforte, violino e violoncello.
È quanto meno curioso che quale tributo all'amico Rubinstejn, Cajkovskij abbia scelto di scrivere un Trio, un tipo di composizione che aveva spesso affermato di detestare. La composizione è costruita in modo assai singolare in due soli movimenti ma di consistente durata, per una durata totale di circa cinquanta minuti: un pezzo elegiaco (Moderato assai. Allegro giusto) e un Tema con Variazioni. Il pezzo elegiaco è una pagina dai toni desolatamente malinconici che, nonostante l'avversione di Cajkovskij per l'organico del Trio con pianoforte, rappresenta forse uno dei momenti più alti della sua intera produzione.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101015106
Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...
Un violento incendio è divampato stamattina, 6 agosto, intorno alle 11, nella zona industriale al confine tra Pompei e Scafati, precisamente in via Spinelli, coinvolgendo una serie di impianti per il trattamento di terriccio. Le fiamme si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo...
Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...