Tu sei qui: CronacaStatale 18 e movida, controlli intensificati
Inserito da (admin), giovedì 18 marzo 2010 00:00:00
Si intensificano i controlli sul territorio cavese da parte delle Forze dell’Ordine. Considerata l’alta incidentalità dell’ex Strada Statale 18 ed il massiccio afflusso di persone nella zona della “movida” cavese, il Commissario Straordinario del Comune di Cava de’Tirreni, dott. Salvatore Grillo, in relazione alle recenti notizie di stampa, ha presieduto un vertice con il Dirigente del Commissariato di Cava de’Tirreni, dott. Agostino Gallo, ed il Comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara, a seguito del quale è stato concordato di intensificare l’attività di controllo del territorio comunale principalmente nel fine settimana, con particolare attenzione alla Statale 18 ed al centro della città.
Il dispositivo avrà la finalità di scoraggiare comportamenti scorretti e pericolosi alla guida lungo l’ex SS. 18 e di evitare che la rumorosità della vita notturna del centro storico superi i limiti consentiti. Non sono esclusi anche interventi coordinati tra forze di polizia ed operatori dell’ARPAC, se il monitoraggio della situazione dovesse evidenziare tale necessità.
«Voglio ringraziare le Forze dell’Ordine presenti a Cava de’Tirreni per la grande disponibilità immediatamente dimostrata nel raccogliere la mia sollecitazione ad affrontare in maniera sinergica le problematiche. La mia esperienza professionale di funzionario prefettizio mi ha insegnato che bisogna dare risposte immediate ai problemi affinché queste siano efficaci - afferma il Commissario Straordinario, dott. Salvatore Grillo - Abbiamo predisposto un incremento dei controlli sull’ex Statale 18, purtroppo tristemente conosciuta per la sua pericolosità, ed intendiamo dare un segnale di vicinanza ai tanti giovani che affollano la “movida” cavese, provvedendo in primis alla loro sicurezza, senza trascurare il diritto dei residenti ad ottenere il rispetto delle normative in materia di tutela delle emissioni sonore».
L’Addetto Stampa Mariella Sportiello
Fonte: Il Portico
rank: 10464103
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...