Tu sei qui: CronacaStato Sociale e solidarietà nazionale, seminario di studi
Inserito da (admin), giovedì 13 luglio 2006 00:00:00
Lunedì 17 luglio, alle ore 10, nell'Aula Consiliare del Municipio di Cava de'Tirreni, si svolgerà "Dopo il Referendum" - Seminario di studi su Stato Sociale e solidarietà nazionale, in occasione della pubblicazione del volume "Nord e Sud" - Rapporto Irpps-Cnr 2005-2006, Lo Stato Sociale in Italia. Un appuntamento promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali "Sistemi di Welfare e Politiche Sociali".
Dopo i saluti del sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e l'introduzione di Enrico Pugliese, sono in programma le relazioni di:
- Pier Luigi Cerato: "Sanità, Regioni e Mezzogiorno";
- Domenico Antonio Fausto: "Autonomia e Federalismo Fiscale";
- Gianni Ferrara: "Federalismo contro Stato Sociale: Aspetti Istituzionali";
- Elena Granaglia: "Mezzogiorno, Stato Sociale e Sviluppo";
- Enzo Mingione: "Stato Sociale, Referendum e Mezzogiorno";
- Laura Pennacchi: "Agenda di Lisbona, Stato Sociale e Mezzogiorno".
Interverrà Danielle Mazzonis, Sottosegretario di Stato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Previsti anche gli interventi di Enrica Amaturo, Andrea Barbieri, Giuseppe Gesano, Patrizia De Felici, Enrica Morlicchio e Giuseppe Ponzini.
Per ulteriori info:
tel: 089 891850 / 089 891851
Fonte: Il Portico
rank: 10654102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...