Tu sei qui: CronacaStazione, ennesima denuncia sul degrado
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 20 febbraio 2003 00:00:00
Nel bene e nel male, purché se ne parli. Ma della stazione metelliana, ormai, se ne parla solo nel male. Martedì sera, una comitiva di ragazze, ritornando da una gita shopping nel capoluogo partenopeo, non ha potuto servirsi del nuovo sottopassaggio. Il corridoio interrato era in uno stato igienico pietoso: batuffoli di ovatta macchiati di sangue sparsi sul pavimento, siringhe e macchie di sangue costellavano i marmi del cunicolo, mentre laghetti di urina completavano il desolante quadretto. Le ragazze hanno preferito a questo l'altro rischio: guadagnare l'uscita passando sui binari. Una condizione, quella dello scalo cittadino, che si accompagna ad un quadro generale ancor più deprimente: i bagni chiusi e lo spazio antistante a sostituirli, i marciapiedi imbrattati e sporchi. La sera, poi, la presenza di ambigui individui crea una seria minaccia per i cittadini. Il fatto è stato oggetto di una segnalazione fatta al responsabile dell'Ufficio di prevenzione collettiva, Giovanni Baldi, che dovrebbe intervenire con solerzia ed effettuare un controllo dei luoghi, prendendo le relative misure preventive. Una condizione più volte denunciata. La stessa Amministrazione si sta impegnando affinché Cava abbia di nuovo una stazione ferroviaria degna di tal nome. Proprio agli inizio di febbraio, il sindaco Messina ha scritto al presidente della Provincia, Alfonso Andria, per sollecitare un suo impegno in tal senso. «Tale situazione - si legge nella missiva - ha dato luogo, soprattutto negli ultimi tempi, a vive e giustificate proteste. Non è più ammissibile in un paese civile, e ancor più in una città di antiche tradizioni civili e culturali, con oltre 50mila abitanti, che questo stato di cose perduri e che non si intraveda nell'immediato futuro un servizio adeguato, moderno ed efficiente». Mancano anche un servizio di pulizia ed un controllo giornaliero efficace. «I piani di sviluppo delle Ferrovie dello Stato - afferma Alfonso Laudato, consigliere delegato ai Rapporti con i cittadini - non prescindono da un decoro che lo scalo ferroviario metelliano deve sempre mantenere. I cittadini devono avere libertà di movimento e di fruizione della struttura. Se ci sono responsabilità per gli impedimenti che si verificano, bisogna accertarle e perseguirle». Il sindaco Messina ha chiesto ad Alfonso Andria la convocazione urgente di una conferenza di servizi, per una soluzione definitiva, chiara ed immediata del problema della stazione di Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 10745108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....