Tu sei qui: CronacaStop al mercatino di via Sorrentino
Inserito da (admin), venerdì 5 dicembre 2003 00:00:00
Bloccato l'allestimento del mercatino natalizio in via Sorrentino. L'iniziativa, che rientra nel cartellone degli eventi organizzati dall'Amministrazione comunale, ha subito lo stop per problemi legati alla sicurezza, ma ha anche raccolto le proteste di alcuni commercianti del posto, tanto che si sta valutando la necessità di dirottarla altrove. A rendere problematica l'installazione dei 9 gazebo da 36 metri quadri, l'occupazione della sede stradale, che renderebbe impossibile la circolazione degli automezzi, causando non pochi problemi sia in termini di sicurezza che agli stessi esercenti. «Non si può organizzare una manifestazione del genere - dice Antonio Spinosa - senza tener conto dei problemi dei commercianti a posto fisso. In questa maniera ci ostruiscono le entrate, impedendoci anche il carico e scarico delle merci». Il mercatino, nelle intenzioni degli organizzatori, dovrebbe creare le stesse atmosfere di quelli caratteristici di Bolzano,Trento, Firenze ed Innsbruk. Grande diffidenza da parte dei commercianti. «Paghiamo fior di euro di tasse - protesta Maria Santoriello, fioraia - ci multano se mettiamo all'esterno, sotto i portici, qualche espositore, ci impediscono nostre iniziative, poi autorizzano le bancarelle che oscurano i nostri negozi». Contrarie anche le associazioni dei commercianti. «È un'iniziativa squallida e riduttiva - dice Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - che assolutamente non approviamo. È una fiera mercato, al centro della città, che danneggia le aspettative di vendita dei negozianti, organizzata solo perché è a costo zero per il Comune». «Sono rammaricato - aggiunge Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - perché, a fronte di un nostro parere contrario, ci era stato garantito che tutti i commercianti del posto erano addirittura entusiasti. Per questo avevo chiesto agli organizzatori la sottoscrizione dell'iniziativa da parte degli esercenti, cosa che ancora non ho avuto». «Abbiamo - dichiara Andrea Manzo, organizzatore dell'evento - tutte le autorizzazioni. Peraltro, noi siamo solo il braccio organizzativo del Comune. Ci sono stati posti problemi che non dipendono da noi. Per quanto riguarda i commercianti del posto, il 99% è favorevole, perché c'è attrazione e quindi più presenze in quest'area».
Fonte: Il Portico
rank: 10545109
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...