Tu sei qui: CronacaStop alle vie del mare in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 16:08:51
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne.
A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione dei collegamenti marittimi, causata dalle avverse condizioni meteo-marine che hanno impedito la navigazione dei traghetti da e verso la Costiera. La mancanza di vie alternative ha di fatto concentrato tutto il traffico sull’asse stradale principale, già normalmente congestionato nei periodi di maggiore afflusso.
Il peggioramento delle condizioni meteo ha dunque messo in evidenza, ancora una volta, la fragilità del sistema dei trasporti in Costiera Amalfitana, dove l’assenza di un piano integrato di mobilità e di servizi alternativi adeguati porta rapidamente al collasso della viabilità.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10576105
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...