Tu sei qui: CronacaStrada Ravello-Chiunzi chiusa, traffico in tilt su SS 163 Amalfitana /FOTO
Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2015 19:56:32
C'era da immaginarselo. L'effettiva chiusura della strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi a causa degli smottamenti verificatisi sabato scorso ha amplificato il volume del traffico veicolare sulla 163 Amalfitana.
E oggi, complice la splendida giornata di sole e i numerosi turisti che preferiscono la Divina d'autunno, il traffico è andato letteralmente in tilt tra Castiglione e Minori. Dalle 16 e 30 circa, al termine del turno di lavoro degli ausiliari, ha regnato il caos, con disagi per pendolari e turisti. A creare seri problemi alla viabilità una colonna d'auto di una nota casa italiana per un test drive di alcuni nuovi modelli, SUV con guida a destra e in evidente difficoltà nelle operazioni di manovra nei punti nevralgici.
Traffico bloccato per diversi minuti e rallentamenti anche sulla provinciale 373 che collega Castiglione a Ravello al termine del turno di lavoro degli addetti all'impianto semaforico Viacon. Con la provinciale Ravello-Chiunzi realmente chiusa, i responsabili delle arterie della Costa d'Amalfi dovranno necessariamente garantire servizi di viabilità da mattina a sera.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104522101
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...