Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStrade colabrodo, è polemica

Cronaca

Strade colabrodo, è polemica

Inserito da (admin), lunedì 21 febbraio 2005 00:00:00

Strade come percorsi di guerra ed automobilisti arrabbiati per le gimcane che sono costretti a fare per evitare buche, asfalto deteriorato e rappezzi saltati. L'intera rete stradale cittadina è praticamente un colabrodo, da Corso Mazzini a via Veneto, dalla discesa dei Cappuccini a Viale Marconi, dalla Statale 18 a via Ragone, passando per via Caliri, via Sala, Viale Garibaldi, tanto per citare solamente quelle del centro. «Sono pochissime le strade che si possono chiamare tali - afferma Sergio Coda, autista di una ditta di consegne - ed ogni giorno che passa le buche aumentano. Per noi che siamo sempre sui mezzi, sono diventate un pericolo ed un danno per gli automezzi, che subiscono rotture continue». Sott'accusa la politica del rappezzo. Sono pochissime le strade in cui si è intervenuti in maniera radicale, sostituendo il manto stradale, ma anche strade rifatte di recente non mancano di pecche. Sono molti i casi in cui il bitume si è sgretolato dopo poco o sono comparse buche, sollevando dubbi sulla qualità dei lavori, soprattutto dopo le giornate di pioggia e neve dei giorni scorsi. La manutenzione è ancora più carente su quelle strade che conservano la pavimentazione con i cubetti di pietra, spesso mista a rappezzi di asfalto. «E' una vera lotteria percorrere con la macchina la strada dei Cappuccini - dice Gemma Senatore - ma a piedi è praticamente impossibile. Senza marciapiapiedi e con la pavimentazione a cubetti che è diventata un vero attentanto per le caviglie, ancor di più quando piove». Ma se pericoli ci sono per le auto e per i pedoni, a maggior ragione per i motociclisti, che rischiano di saltare dalla sella. «Se per le macchine le strade di Cava sono un problema - dice Salvatore Della Monica - per chi, come me, ha una moto sono un vero incubo. Ed i continui rappezzi, che dopo poco ridiventano buche, sono un palliativo che non può durare in eterno».

Fonte: Il Portico

rank: 10435106

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno